Se il sesso non vuole problemi, la mancanza di desiderio minaccia la salute sessuale delle coppie di ogni età

IA ph
Secondo gli studiosi ci si accoppia sempre meno, una tendenza preoccupante con motivazioni diverse a secondo dell’età. Uno studio pubblicato su Archives of Sexual Behavior ha ulteriormente indagato questo fenomeno, analizzando due gruppi di oltre 4.000 statunitensi dai 14 ai 49 anni tra il 2009 e il 2018: la percentuale degli adolescenti che non hanno riportato alcuna attività sessuale è cresciuta dal 28,8 % al 44,2 % per i ragazzi, e dal 49,5% al 74% per le ragazze. Aumentato invece il ricorso alla pornografia che ha influenza sulla plasticità dei cervelli di adolescenti ma anche di adulti con fenomeni di dipendenza che invece di eccitare portano all’effetto opposto.
Una dipendenza provoca il rilascio della dopamina il trasmettitore della ricompensa, coinvolta nel cambiamento plastico del cervello, la dopamina viene rilasciata anche nell’eccitazione sessuale sia nell’uomo che nella donna per cui la pornografia può provocare dipendenza e alla fine diminuzione del piacere da eccitazione sessuale o craving pornografico.
Gli uomini davanti ai monitor a guardare siti porno sono come cavie sottoposte a scariche di dopamina cablando i centri del piacere del proprio cervello alle nuove mappe, anche facendo sesso con la propria partner queste immagini ritornano prepotentemente tanto da farli sentire meno eccitati e progressivamente indifferenti.

IA ph
il cervello ha due sistemi diversi, quello dell’eccitazione “appetitivo” connesso con la dopamina e quello della gratificazione “consumatorio” connesso con il rilascio di endorfine che danno rilassamento e benessere.
In generale alla dopamina piacciono le novità e anche tra fidanzati ci si abitua presto e può arrivare una deleteria assuefazione, fortunatamente si può stimolare il rilascio di dopamina con sorprese e novità come in un viaggio, in una vacanza o cambiando alcova, ma anche con un modo nuovo di relazionarsi che il distacco dall’ambiente lavorativo può favorire.
Umberto Palazzo