Autore: Giacomo Marcario

Diritti & Lavoro

Iran. Mohammadi premio Nobel per la pace non indossa il velo in cella, negate le cure

Di

La donna, insignita del Premio per la pace quest’anno, è in condizioni gravi per problemi polmonari e cardiaci. Nonostante questo, per il rifiuto a indossare l’hijab, …

Attualità & Cronaca

«Dolcetto o scherzetto?», lo slogan tipico di Halloween, è diventato ormai virale. 

Di

Così come questa sorta di carnevale fuori stagione, che vede il trionfo – anche mediatico – di zucche scavate e trasformate in volti inquietanti, teschi e …

Senza categoria

Israle-Hamas. Occorre superare la logica della vendetta. La sofferenza dell’altro

Di

Gli israeliani hanno diritto alla legittima difesa. I palestinesi hanno diritto alla legittima difesa. Perché due affermazioni indiscutibili continuano a perpetuare una guerra che si ripete …

Attualità & Cronaca

Bombe e morti su Israele

Di

Di fronte all’incomprensibile vacillano ormai  anche le certezze La notizia irrompe nelle nostre case, è già  sera, è l’ora in cui si prepara la cena. Il …

Arte, Cultura & Società

Aiutiamo l’editoria italiana. La notte (bianca) delle edicole

Di

Luci accese e saracinesche alzate nelle edicole di tutt’Italia: in cinque anni chiusi più di 3mila punti vendita esclusivi di giornali e riviste, gli edicolanti chiedono …

Interviste & Opinioni

Mefistofele e la globalizzazione dell’Occidente

Di

Faust, insieme a Ulisse e Prometeo, è un archetipo culturale declinato con molte contraddizioni tra valori etici e volontà di potenza. Uno spirito che oggi si …

Interviste & Opinioni

Israele-Hamas. Orrore e sgomento sui social, per quella furia primitiva sui corpi di donna

Di

Nelle immagini dalla tragedia di Israele c’è, fra le prime, una ragazza bionda con i capelli crespi lunghi fin sulla schiena, come li portano le adolescenti. …

Puglia

Il volto del beato Fra Giacomo Varingez di Bitetto ricostruito con la stampa 3D: lo studio realizzato dal Politecnico di  Bari e dall’ Uniba

Di

BITETTO – BARI – La statua creata grazie al lavoro del professor Luigi Maria  Galantucci è stata presentata in anteprima sabato 7 ottobre, nell’ambito di una …

Ambiente, Natura & Salute

Il Consiglio dei giovani del Mediterraneo:Ecco la nostra agenda di pace e fraternità

Di

Il Mediterraneo visto con gli occhi di una ragazza siriana è prima di tutto sinonimo di «pericoli che i suoi abitanti hanno vissuto e vivono». E …

Traduci
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube