Dante nella poesia di Melinda Miceli e nella pittura di Fabio Carmelo D’Antoni

Arte, Cultura & Società

Di

Poesia tratta dal l’antologia poetica internazionale

di Melinda Miceli

Ode a Virgilio. La duplice porta

Come nel giardino della morte

fossi stata trasportata

non lo so spiegare

ma i poeti un giorno

troveranno quello che

non fu un sogno;

che fui posta al crocevia

ell’Aldila’con l’anima curiosa

e non per inganno

ma estasiata.

Alla vicinanza di due porte

una di sinistra torbida,

profonda e aperta

l’altra di destra ombrosa e chiusa

da una cancellata,

stetti a osservare lo scenario arcano

quasi in altra dimensione risucchiata

su di una rupe che scrutava

un profondo burrone ammaliata.

Due venti soffiavano dalle porte:

uno tiepido da destra

e l’altro freddo a sinistra

che incrociandosi sul ponte,

avvolgendomi, mi facevano oscillare

dall’alto di quella ripida visuale.

Ero nell’ara del culto del Dio Giano

dove l’urna e il Sepolcro del Mago

rivestito dal Lauro selvatico

si era anteposto al dio pagano

inchino alla sua Divina natura

di poeta onnisciente e oracolare.

Sorse alla mia vista la presenza,

Virgilio mi condusse verso il sacro

portale dall’orientamento solare

avvolto nella sua Sapienza.

L’arco della grotta nera era

triangolare e buio all’estremo,

come l’atrio degli Inferi

marcio di zolfo, erbe secche

e nature putrescenti che

alludevano al mio sagace intento

che le interpretava ora

come foglie mosse dal vento.

L’arco quadro chiuso dal cancello

nel fitto dell’edera mi mostrava

il flusso di una lontana sorgente.

Sulla sua pietra gli occhi eterni

fissi e magici del Sapere

m’ invitavano ad entrare.

Era un percorso ostico e accidentato

nell’algida attesa e disincanto

di esser stato scelto e iniziato.

Il buio della porta Archiacuta

ancora col suo occulto freddo

errore nel mistero del vento,

quasi a voler spiegare che

l’inganno dell’enigma nero

fu li da sempre per tentare.

Si combattevano su di me

i due venti arcani

e su quel ponte alchemico

io mi lasciai attraversare

nello spirito e nei sensi.

L’edera sospirava leggera

e guardai il disegno del cielo

mentre un uccello planava

sulla volta celeste, leggero.

Chiusa a chiave era la porta quadra

ma celere decisi di entrare e

rimuovere la grande pietra.

Le foglie d’incanto divennero rosa

e all’ombra del mio resistere

una luce quell’oscurità trafisse.

Si schiuse la porta fermando il vento

tutto si arrese alla forza dell’Eliso.

Come Apollo cantando il suo amore

per Giacinto sulle sponde

del fiume Laconia,

Frigidus Horror repulsit mihi

chiamando onore, virtu’ e gloria,

d’incensi, mirti e lavande

fusione di celesti alchimie

spargendo l’aria di gelsomini.

La mia svolta nella beatitudine

in quella foresta dell’Eterno Sonno

era dettata dall’Essere superiore

per sua arcano e segreto richiamo.

“La Sibilla” , antologia poetica internazionale della nota Scrittrice e Critico d’arte Melinda Miceli, come il poema di Dante attinge a un Modello antichissimo, attivo in molta letteratura antica e medioevale, il “viaggio sacro”, interiore dove una serie di prove iniziatiche si susseguono, secondo il modello archetipo del ciclo solare, dalle tenebre alla luce e viceversa. 

Per fare questo, Dante chiede aiuto a Dio, perciò la Commedia è un libro «ispirato», scritto materialmente da Dante ma sotto la «dettatura» della grazia divina che lo ha incaricato di questo compito straordinario. La Commedia diventa quindi una sorta di sacro poema, al quale hanno collaborato e cielo e terra. Come Dante è guidato da Virgilio (sommo poeta latino che lo accompagna nell’Inferno e nel Purgatorio), Melinda Miceli personifica nella sua Sibilla, la Sophia, l’illuminazione che conduce verso luoghi alti l’iniziato permettendogli di attraversare tutti i misteri del cosmo. 

Come il divino Poema dantesco riproposto da vari autori in numerose versioni artistiche e sceniche, la Sibilla è accompagnata da illustrazioni didascaliche citazioniste, come rimandi di simboli e ispirazioni alla poesia d’autore. 

Nel ciclo pittorico Infernalis il maestro Fabio Carmelo D’Antoni, ha dato vita alla creazione di 10 tele che raffigurano un poema sacro, dove l’artista propone la sua visione dei gironi della Divina Commedia e vuole racchiudere in essa un messaggio esoterico che può essere letto sia nella chiave Ermetico-Alchemica della Tradizione Occidentale sia in quella della via ascetica, induista o buddhista, delle Tradizioni Orientali come i Misteri dell’antica Grecia.

Le poesie di Melinda Miceli si rispecchiano spesso nelle tele dell’artista museale Fabio Carmelo D’Antoni che riesce a sondare l’orizzonte interpretativo e semantico della Divina Commedia attraverso il suo realismo magico, ponendosi oggi così uno dei maggiori interpreti danteschi contemporanei.

Riguardo la nobile scrittura della Scrittrice di standaliana eleganza Melinda Miceli scrive il noto scrittore inglese Darren Lorente-Bull nella Sua prefazione (Londra, 2020) : 

“In questa profonda e pregiata antologia poetica, Melinda Miceli ci regala poesie della tradizione sapienziale e misterico… 

La poetessa Melinda Miceli, come una sacerdotessa degli Antichi Misteri, ci sorprende e ci rapisce con versi che ricordano Dante, D’Annunzio, Foscolo. 

La magia dei versi nasce da una personalità letteraria enigmatica e misteriosa che appare come la reincarnazione di molti famosi poeti italiani”.

Non è un caso che la stupenda del libro internazionale, la Sibilla di Melinda Miceli è illustrata dall’opera “Brunilde” del noto artista Fabio Carmelo D’Antoni. 

 
 
 
 
 
 
 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

CAPTCHA ImageChange Image

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Traduci
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube