Formazione Giovani in materia di Esperto in Criminologia

Femminicidi & Violenza

Di

Negli ultimi anni, attraverso vari telefilm americani, è entrata, nel nostro immaginario culturale e sociale, la figura del “criminologo”, contemporaneamente, sempre più spesso sentiamo i giovani esprimere il desiderio di voler diventare “criminologi”. Proviamo allora a fare un po’ di chiarezza su questa figura, su quali sono le competenze necessarie, i possibili contesti lavorativi e sull’iter da intraprendere per formarsi in questo ambito.

Chi è il “criminologo”?

Specifichiamo subito che in Italia, così come in Europa, il “criminologo” non è una professione riconosciuta, infatti non esiste una professione autonoma con un proprio ordine professionale e indipendente (come per i medici, avvocati, psicologi, ingegneri),  né esiste la criminologia come specializzazione distinta per alcuni professionisti, debitamente segnata all’interno di un già costituito albo professionale (come la cardiologia, o altra specializzazione, per i medici, o come la psicoterapia per gli psicologi).

Tuttavia, a fronte di questa carenza legislativa e professionale, esiste una domanda, seppur limitata, di “esperti in criminologia”: i Tribunali di varie regioni italiane, ad esempio, hanno da poco pubblicato bandi per la selezione di psicologi ed esperti in criminologia, si parla di CTU, acronimo di “Consulente tecnico d’Ufficio”, ausiliario del Giudice, il quale una volta chiamato in tribunale ed informato del caso di cui dovrà occuparsi, sarà atto ad accertare, rilevare ed analizzare fatti inerenti alla controversia in oggetto senza altro scopo che quello di far conosce la verità.

Dovrà pertanto, presentare perizia entro un termine di giorni variabile al quale possono susseguirsi proroghe che vanno autorizzate dal magistrato, rispondendo in maniera precisa ai quesiti formulati.
La nomina avviene in presenza di avvocati che a loro volta hanno la possibilità di nominare ciascuno i propri CTP, ovvero un “Consulente tecnico di Parte”.

Il CTP non è altro che un libero professionista che opera in un determinato settore tecnico/scientifico, al quale una parte in causa affida un incarico giudiziario in quanto lo ritiene esperto in uno specifico settore.

Per accedere al profilo di “esperto in criminologia”, così come richiesto dal bando dei Tribunali italiani, è necessaria la laurea (magistrale o vecchio ordinamento, in qualsiasi disciplina) e un diploma di specializzazione in criminologia o scienze psichiatriche forensi conseguito presso le Scuole di specializzazione individuate con D.P.C.M., di concerto con il M.I.U.R., o un master universitario di II livello in criminologia conseguito presso Università.

L’esperto in criminologia, dovrebbe possedere un corpus di conoscenze che attengono a diversi ambiti disciplinari (psicologia, psichiatria, vittimologia, tossicologia, sociologia, antropologia, chimica, fisica, economia,  diritto) che gli conferiscono competenze specifiche spendibili in diversi contesti del sistema giudiziario penale e detentivo italiano.

In particolare, l’esperto Criminologo può essere contattato per consulenze in fase processuale e/o istruttoria:

  • dagli gli avvocati della difesa nei procedimenti penali (per la ricostruzione dei fatti, per la strategia difensiva, ecc…);
  • dal Pubblico Ministero (PM), durante la fase istruttoria e/o dibattimentale, (per la ricostruzione dei fatti, il profilo dell’autore del reato quando questi non è noto, per gli elementi e le informazioni reperibili grazie alla vittimologia, ecc…);
  • dal Giudice di un procedimento penale qualora, a suo insindacabile giudizio, si renda necessario l’ausilio di un esperto in criminologia per chiarire le dinamiche connesse al reato.

Ma non solo!! Può lavorare, con nomina da parte del Consiglio Superiore della Magistratura (CSM), in qualità di esperto in criminologia, presso il Tribunale di Sorveglianza partecipando al processo di scelta di misure alternative alla detenzione (affidamento in prova, detenzione domiciliare, etc) o, ancora, come “giudice onorario” presso il Tribunale per i Minorenni, partecipando al collegio giudicante i minori autori di reato; e infine, attraverso periodici bandi di reclutamento da parte dei Tribunali, nel contesto penitenziario prendendo parte al processo di osservazione e valutazione dei detenuti (spesso all’interno del “servizio nuovi giunti”).  

Va inoltre specificato che i ruoli di consulente tecnico, della difesa, dell’accusa (P.M.) e/o del giudice, in procedimenti penali o civili (per i quali esistono appositi Albi istituiti presso ogni Tribunale italiano) , di esperto dei tribunali di sorveglianza e del servizio nuovi giunti e di Giudice Onorario possono essere assolti da diverse figure professionali, frequentemente psicologi o psichiatri, che hanno un ampio bagaglio di conoscenze psicologiche e psichiatrico-forensi, abitualmente necessarie, e possono avere, o no, anche competenze criminologiche  (in particolare in criminologia clinica).

 Cosa fare per diventare “esperto in criminologia”?

 È necessario:

  • conseguire una laurea, preferibilmente in psicologia o in medicina;
  • successivamente alla laurea intraprendere una scuola di specializzazione, almeno triennale, in criminologia o un Master Universitario di II livello;
  • avere una formazione adeguata del sistema giuridico, del codice di procedura penale, del regolamento carcerario, a seconda del ruolo per il quale ci si vuole proporre, della criminologia e delle discipline a questa connesse;
  • avere una buona conoscenza di se stessi, delle proprie reazioni emotive e comportamentali, delle proprie risorse e dei propri limiti, in modo da tale da riuscire a stabilire, e mantenere, la giusta distanza quando si lavora con gli autori di reato.

Come diventare criminologo clinico?

Il criminologo clinico lavora, appunto, in quella che viene definita Criminologia clinica. Questo ramo della più ampia criminologia si concentra prevalentemente sugli autori dei reati puntando a:

  • Ricostruire motivazioni e condizioni che hanno portato all’esecuzione del reato
  • Valutare l’effettiva pericolosità sociale dell’autore del reato
  • Progettare ed eseguire interventi di rieducazione ed assistenza psicologica volti alla reintegrazione sociale dell’autore del reato

Un settore della criminologia clinica è la criminologia forense, la quale si occupa più nel dettaglio dello studio delle malattie mentali e delle dipendenze da sostanze che possono portare a reati di sorta.

Il criminologo investigativo invece si occupa del profiling dei criminali, di comprenderne le motivazioni e le modalità di azione e di capire le relazioni che i criminali instaurano con la vittima.

Concludendo, l’ambito della criminologia l’obbiettivo è quello sicuramente di entrare nella mente del criminale, ed i percorsi universitari più indicati oltre ad una buona base giurisprudenziale sono sicuramente le materie di psicologia e di medicina, un’opportunità questa per iniziare una carriera lavorativa in ambito giuridico e sociale di sicuro molto appassionante!!

Dott. Marcello Marcone

Giurista e Criminologo

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

CAPTCHA ImageChange Image

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Traduci
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube