fbpx

Legge sullo Stalking. Situazione attuale e possibili modifiche

Stalking, bullismo & Cyberbullismo

Pubblicato da:

alle ore: 09:15

 

Rubrica STALKING E VIOLENZA

a cura di Antonio Russo

Lo stalking รจ entrato a far parte del nostro ordinamento con il decreto legge 23 febbraio 2009, n. 11 (convertito in Legge 23 aprile 2009, n. 38), che ha introdotto allโ€™art. 612 bis c.p. il reato di โ€œatti persecutoriโ€,ย  con il quale si vuol far riferimento a quelle condotte persecutorie e di interferenza nella vita privata di una persona.

Malgrado l’introduzione della legge, continuano gli โ€œomicidiโ€œ, e non come impropriamente chiamati femminicidi nella Nostra bella Italia.

La legge sullo Stalking era nata per prevenire i reati contro la libertร  morale, contro la persona ma i numeri degli omicidi hanno dimostrato il contrario, basta guardare le trasmissioni televisive che si occupano di cronaca per comprendere che, vittime delle violenze, quasi sempre sono donne.

Il risultato, fino ad oggi, si fa fatica a vederlo. Forse nessun risultato รจ stato fin qui raggiunto.ย Non dimenticando che tantissime vittime non denunciano, per paura, per vergogna, per la non certezza della pena, per la lentezza della macchina burocratica, per il malfunzionante della giustizia.

La legge pur se preventiva non tutela la vittima, (perchรฉ lacunosa, necessaria di integrazione), anzi rimane emarginata da tutti, continuandoย  a ricevere anche dopo la denuncia minacce reiterate dallo Stalker, molestie o tipiche condotte tali da cagionare alla vittima un perdurare grave stato dโ€™ansia o di paura ovvero da ingenerare un fondato timore per l incolumitร  propria costringendola ad alterare le proprie condotte di vita, il proprio modus viventi.

La legge come tutte le leggi redatte dal legislatore presenta delle โ€œ lacune โ€œ, che dovrebbero essere colmate, per una maggior tutela della vittima e, dello stesso Stalker.

Le vittime di Stalking dovranno da sole individuare gli strumenti piรน idonei alla propria particolare situazione ed essere consapevoli che la loro vita dipende da loro stesse.

Non dimentichiamo che Tutti possono essere vittime (maschi e femmine), cosi come tutti possono essere stalker (uomini e donne) .

Gli stalker costringono la vittima a dover fare molti cambiamenti significativi nella vita, a cambiare il loro โ€œ modus vivendi โ€ .

Proprio per tentare di colmare queste lacune, ho ย modificato e integrato la legge sullo Stalking, al fine di presentarla al Parlamento. Oggi, a mio avviso, ciรฒ che serve allโ€™Italia non sono leggi piรน severe, ma una migliore rete di assistenzaย ย psicologica, legale ed economica per le donne che decidono di porre fine a una relazione violenta.

dr. Antonio Russoย  ย  ย  ย  ย  ย  ย  ย  ย 

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarร  pubblicato.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Traduci

Hai apprezzato i nostri contenuti? Aiutaci a condividerli.

Facebook
Twitter
Instagram
YouTube