Per  alcuni snob il calcio è venerato  solo dall’italiano medio

Sport & Motori

Di

Per  alcuni snob il calcio è venerato  solo dall’italiano medio, senza considerare che l’italiano medio è solo un’astrazione di chi si ritiene, a torto o a ragione, superiore alla media. Inoltre anche Saba, Pasolini, Sereni, Alfonso Gatto, Soriano lo hanno amato.

Non vi ricordate ancora delle partite con Pasolini ed il regista Bertolucci? Arpino sulla disfatta della nazionale ai mondiali del 1974 ha scritto addirittura un romanzo. Per Pasolini il calcio era “l’ultima rappresentazione sacra del nostro tempo”.

Per Camus il calcio era una metafora della vita. Il calcio inoltre è spettacolo non solo per quel che accade in campo (ad esempio una rovesciata che gonfia la rete, una azione corale che porta al goal, un disimpegno di un difensore, un dribbling stretto di un’ala, l’assist di un regista) ma anche per le coreografie sugli spalti.

Borges era diffidente nei confronti del calcio perché non gli piaceva la folla, che è sempre imprevedibile e può travolgere chiunque nella calca.

Oggi a dire il vero si può guardare la partita  da casa, anche se in poltrona non si può osservare la disposizione delle squadre in campo e il movimento senza palla dei giocatori. Questo sport però è troppo di massa per alcuni intellettuali che lo disprezzano.

Secondo taluni è troppo volgare, è pura evasione. È un piacere che distrae le persone dai veri problemi. È l’oppio del popolo, perché secondo alcuni intellettuali il popolo vuole solo “panem te circenses”.

Tuttavia questi hanno delle ragioni. Come non ricordarsi che questo sport fu uno strumento di  propaganda del regime di Mussolini e che gli uomini di Pozzo vinsero due mondiali sotto la dittatura? Come non ricordarsi di quello che accadde in Argentina ai mondiali del 1978?

L’Argentina non vinse grazie alle prodezze di Kempes soltanto! Forse il calcio milionario di oggi ha perso la poesia di un tempo con gli attuali diritti televisivi, i suoi calciatori strapagati e testimonial di pubblicità, le polemiche create ad arte per vendere più copie e per fare più ascolti.

Il calcio di oggi inoltre è meno tecnico e più tattico ed atletico di un tempo. Oggi va detto anche che il nostro non è più il campionato più bello del mondo: siamo scesi nel ranking della Fifa. Recentemente non ci sono più squadre italiane che vincono la Champions League.

Non ci sono più squadre così forti come la Juventus di Del Piero e Lippi, l’Inter di Moratti, il Milan di Maldini e Costacurta. Molti ragazzi giocano a calcio nella squadra del quartiere e da sempre devono cercare di soddisfare le pregiudiziali dei genitori che li vorrebbero tutti campioni. Ma sono pochissimi i calciatori italiani di serie A e serie B. Sono pochissimi gli eletti.

Oggi i campioni non hanno più un rapporto autentico con il loro pubblico. Forse non sanno più stare in mezzo alla gente come un tempo. Ricordo ad esempio che mio padre da ragazzo ha visto i campioni della grande Inter giocare a calcetto nei bagni Fiume di Livorno. Era l’Inter di Armando Picchi. Altri tempi!

Per  chi è affetto da ludopatia c’è il rischio di finire suicida per i troppi debiti con tutte queste scommesse. Poi ci sono i patiti del fantacalcio.

Ci sono alcuni così sfegatati che mettono prima la squadra del cuore e dopo la moglie. Ci sono altri che vivono un conflitto  interiore perché sono marxisti convinti e nel weekend stravedono per campioni milionari. Il bello di questo sport comunque è quello di non essere una scienza esatta.

Alcune partite sono da tripla. Vengono decise da episodi. Possono essere decise dalle prodezze degli attaccanti come da delle carambole nell’area di rigore. Ci sono sempre mille interrogativi riguardo al calcio. Io mi sono sempre chiesto se era più forte Maradona o Pelè e se per essere degli ottimi registi e delle ottime mezze punte è meglio avere il baricentro basso.

Ogni anno poi bisogna aggiornarsi sempre con le regole sul fuorigioco e sul fallo di mano. Il calcio cambia e con esso schemi e ruoli. Oggi molti marcano a zona e non esiste più il mediano. Ma non è solo questo.

A onor del vero oggi il calcio è anche inciviltà. Probabilmente aveva ragione Nanni Balestrini quando scriveva che la violenza politica di un tempo è finita ed al suo posto è subentrata la violenza degli ultrà.

Il potere forse ha chiuso un occhio per quel che riguarda ciò che accade negli stadi, ritenendo forse che un certo tasso di aggressività fosse fisiologico in questa società: ancora oggi c’è un vuoto legislativo per perseguire legalmente chi delinque allo stadio.

Ma bisogna ricordare che anche Don Bosco in quella Torino povera e polverosa utilizzava la partita tra ragazzi per la trasmissione implicita dei valori.

Grazie alla coesione di un gruppo amicale venivano veicolati dei valori. Il calcio insomma non è soltanto prestazione e risultati ma ha anche una funzione educativa. Allo stesso tempo I governi di tutto il mondo si devono impegnare al massimo affinché non ci siano più hooligans e tragedie come quella dello stadio Heysel. Il calcio non può essere ostaggio di criminali.

Il paradosso infine è che hanno cercato di politicizzare le curve e per la legge del contrappasso la politica è diventata un tifo per questo o quel partito.

Ricordo a chi  odia il calcio  e o a chi lo ama troppo che è solo un gioco, che viene onorato con l’agonismo che non diviene cattiveria e con il talento che non irride l’avversario. Speriamo che gli italiani diventino sportivi prima ancora che tifosi.

Davide Morelli

Redazione Corriere Nazionale

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

CAPTCHA ImageChange Image

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Traduci
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube