Rubrica STALKING E VIOLENZA
a cura di Antonio Russo.
Lo stalking รจ entrato a far parte del nostro ordinamento con il decreto legge 23 febbraio 2009, n. 11 (convertito in Legge 23 aprile 2009, n. 38), che ha introdotto allโart. 612 bis c.p. il reato di โatti persecutoriโ,ย con il quale si vuol far riferimento a quelle condotte persecutorie e di interferenza nella vita privata di una persona.
Malgrado l introduzione della legge, continuano gli โ omicidi โ e, non come impropriamente chiamati femminicidi. Il risultato sino ad oggi si fa fatica a vederlo malgrado lโintroduzione del pacchetto di sicurezza nel 2014. Forse nessun risultato รจ stato fin qui raggiunto. Eโ lโennesimo fallimento della legge e lo dimostra anche l’art. 162-ter del codice penale, modificato con L. n. 172/2017, approvata oggi, che dispone l’inapplicabilitร dell’estinzione del reato per condotte riparatorie, ivi compreso anche il reato di stalking.
Il Legislatore ha accolto le critiche mosse alla disposizione in questione, piรน volte al centro di polemiche da parte di numerose associazioni a sostegno delle vittime di violenza di genere, di stalking, da ultimo tornate sul piede di guerra dopo l’ennesima sentenza con cui il Tribunale di Torino aveva ritenuto congrua lโofferta di uno stalker di 1.500 euro, nonostante il rifiuto della vittima, dichiarando estinto il reato.
Una norma della discordia, cosiโ come la legge sullo Stalking, lacunosa, lenta burocratica,che ha provocato la rabbia, lโira e il grido โ di vergognaโ di tutte le vittime e , componenti che combattono ogni giorno contro la violenza sulla donna.
Ancora una volta si รจ dimostrata l inadeguatezza della legge sino dalle sue origini 2009 ad oggi.
Una legge che Non tutela la vittima.
La levata degli scudi, al grido di vergogna al risarcimento per la vittima da parte dello stalker, ha portato allโennesima correzione della norma attraverso un emendamento presentato da un parlamentare che saraโ discussa in Commissione Giustizia del Senato.
Un emendamento che vorrร giustamente sottrarre il reato di stalkingย dal novero dei reati per i quali รจ possibile dichiarare l โestinzione del reato ma che certamente non potrร โ colmare una legge di per seโ lacunosa alla base.
Un emendamento che ha ricevuto il parere favorevole del Ministero della Giustizia.
Purtroppo ben altro bisognerร fare per tutelare le vittime di violenza, di stalking, dalla modifica di legge, alla sensibilizzazione della conoscenza di ogni di Noi, di ogni Uomo e istituzioni.
Antonio Russo