Tag: agricoltura
Bio, il comparto che in Italia non conosce crisi
Nel 2021 un aumento del 7% di acquisti di prodotti bio soprattutto made in Italy che ha toccato il valore record di 7,5 miliardi di euro …
La questione del fotovoltaico in agricoltura
Anche le imprese agricole, complice la crisi energetica causata dalla guerra, dovrebbero accelerare sulle rinnovabili. Ma le posizioni di imprenditori e associazioni sono diverse. L’agrivoltaico davvero …
Dai pesci arriva il concime per sostituire i prodotti chimici
Dagli escrementi dei bacini acquaponici artificiali si può produrre un fertilizzante che ridurrebbe l’importazione da Russia e Bielorussia. Il processo consente inoltre la riduzione di 33 …
La guerra in Ucraina potrebbe cambiare per sempre l’agricoltura italiana
Ettore Prandini, presidente della Coldiretti, all’AGI: “L’Italia deve puntare ad aumentare la sua autosufficienza produttiva”. di Fabio Florindi © ZUMAPRESS.com / AGF – campi coltivati a …
Xylella, si va al reimpianto, così prevede la Manovra 2022
Xylella, Stefàno (PD) : “Buona notizia l’approvazione in Manovra 2022 dell’emendamento che facilita il reimpianto in zone colpite da Xylella” Approvato in commissione Bilancio del …
Quanto conviene “darsi all’agricoltura” durante l’emergenza da coronavirus
La crisi generata dall’epidemia colpisce anche i settori dell’agroalimentare. Ma c’è spazio soprattutto se si sceglie con attenzione il tipo di produzione di Gianluca Allievi donna …
Italia Economia
Dazi, Accordo Ue-Giappone taglia un miliardo l’anno; Contratto di sviluppo, l’esperienza di Dompè; Intesa Sp punta su giovani, ambiente, cultura e sociale; Senza banche solo 60 …