Tag: archeologia
Nei fondali di Pantelleria sono state ritrovate 300 anfore di epoca punica
Il sito archeologico è stato documentato da un gruppo di subacquei altofondalisti che ha rilevato una grande distesa di anfore sparse lungo una fascia di 400 metri …
Ritrovati in Israele i resti di un accampamento di crociati del 1100
L’insediamento medievale è stato rinvenuto sulla Route 79 vicino a Tzippori, a circa 30 chilometri da Tiberiade in Galilea, durante i lavori di ampliamento dell’autostrada Tzippori, …
Riprendono gli scavi della Missione archeologica italiana in Azerbaijan
Sono ripresi gli scavi della missione archeologica italiana in Azerbaijan impegnata nel progetto GaRKAP (Ganja Region Kurgan Archaeological Project) finanziato dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale.Principale obiettivo del …
Scienziati polacchi scoprono la prima mummia incinta
Gli scienziati polacchi pensano di avere una prima mondiale con la scoperta di una mummia incinta. La gravidanza è stata scoperta da una scansione di un …
Da una villa magnogreca nuova luce sulle origini di Catanzaro
I resti della costruzione sono stati individuati nelle scorse settimane durante gli scavi per la realizzazione di una fermata della metropolitana alla periferia del capoluogo della Calabria. …
“Quel capitello greco è troppo brutto: è una bufala”
Gli archeologi siciliani non credono alla genuinità del ritrovamento fatto a Gela. L’annuncio era stato fatto dal governo regionale e dalla Soprintendenza di Caltanissetta. …
Castel del Monte, quando la pietra si tinge di mito
Federico II di Svevia fu particolarmente legato alla nostra terra: l’amava come una donna, come una madre, le scriveva poesie, la definiva pupilla dei suoi occhi, …
Spunta il mosaico di una villa romana tra le vigne del Valpolicella
È parte di un altro inestimabile patrimonio della zona, i resti di un’area residenziale romana che tra villa e annessi ricopre una superficie di oltre mille …
Scoperto in una grotta il ‘menù’ dell’uomo di Neanderthal
di Paolo Martini Molluschi, crostacei, uccelli marini e foche, ma anche cervi, tartarughe e persino pinoli: ecco di cosa si cibavano i neandertaliani. Una ricerca pubblicata …