Tag: Calabria
L’appello della governatrice: “Calabresi fermatevi, la nostra Sanità non è in grado di reggere il contagio”
“Già il primo decreto aveva determinato molti arrivi. Il commissariamento ha chiuso ospedali, effettuato tagli pesanti e impedito le assunzioni”, spiega Jole Santelli © Pierpaolo …
Povera Calabria
Con tutti i fari puntati sull’Emilia-Romagna, roccaforte rossa da più di settantanni che si apprestava a diventare verde risvegliando le più dormienti anime del centrosinistra dal …
Come sono andate le elezioni regionali per Fratelli d’Italia e Forza Italia
di Giovanni Lamberti Gli esiti a due facce in Calabria ed Emilia Romagna per il partito di Berlusconi. Cresce ancora invece quello di Giorgia Meloni …
Come sono andate le elezioni regionali per Fratelli d’Italia e Forza Italia
di Giovanni Lamberti Gli esiti a due facce in Calabria ed Emilia Romagna per il partito di Berlusconi. Cresce ancora invece quello di Giorgia Meloni Non è …
A Riace è scomparso un cartello con una citazione di Peppino Impastato
La nipote del giornalista ucciso dalla mafia denuncia il “vandalismo istituzionale” della nuova giunta. Secondo l’ex sindaco “è come in Cile dopo Allende” Il comune di Riace, …
Riace, Lucano riabilitato
La Cassazione riabilita il sindaco di Riace Mimmo Lucano, in seguito alla valutazione del rinnovamento o meno dell’allontanamento del primo cittadino dal suo paese. Le accuse …
Migliaia in piazza a Riace per soliderieta’ al sindaco
Lui saluta con il pugno chiuso dalla finestra di casa Migliaia di persone sono scese in piazza a Riace per una manifestazione di solidarieta’ al sindaco …
Tragedia nelle gole del Raganello
Sono otto i morti accertati nella tragedia avvenuta nel pomeriggio di oggi tra le Gole del Raganello, nel territorio del comune di Civita, in provincia di Cosenza. …
Una serata dedicata alla Calabria al festival dei due mondi di Spoleto
L’amministratore delegato di Enel Francesco Starace, il consigliere Rai Carlo Freccero, il direttore del Foglio Claudio Cerasa, il presidente di Federalimentare Luigi Scordamaglia e Giulio Napolitano …