Tag: csm
Sulla riforma del Csm passi avanti su separazione delle funzioni e ‘porte girevoli’
Nella riunione tra maggioranza e governo la questione del sistema elettorale del Csm fa registrare ancora alcune distanze. Italia viva, in particolare, tiene il punto. Pd, …
Stampa e palazzo: l’inferno di Bucha e il confronto del Csm
La richiesta di nuove sanzioni contro la Russia e il confronto tra i partiti sulla riforma della giustizia. Sono questi i temi in primo piano sulle …
Prime tensioni nella maggioranza sul sistema di voto per i togati del Csm
Forza Italia con Tajani ha fatto sapere che il sistema di voto dei togati sarà rivisto in Parlamento. La replica del Partito democratico: “mettere in discussione …
Csm. Fonti Via Arenula. Riforma è già a Palazzo Chigi. Auspicio che possa essere trattata entro l’anno
La riforma del Csm è pronta ed è da giorni nelle mani di Palazzo Chigi, a cui spetta stabilire l’ ordine del giorno dei vari Consiglio …
Avvocati e magistrati: due facce di una stessa giustizia?
di Avv. Giovanna Barca Le Avvocate Italiane Stavo riflettendo su un post condiviso sul social network da uno stimatissimo collega casertano, il quale, forse sgomento dinanzi …
I provvedimenti disciplinari sul caso procure sono stati già rinviati a settembre
Entro la prossima udienza dovranno essere sciolti i ‘nodi’ delle ricusazioni presentate da Palamara e Ferri di Simona Olleni © Pierpaolo Scavuzzo/AGF – La sede …
Magistratura: fare di tutt’erba un fascio è sbagliato
Vincenzo Musacchio Affermare che tutta la magistratura italiana viva una situazione di degrado morale è sbagliato. Ho vissuto e vivo da oltre venticinque anni nei Tribunali …
Le correnti dell’Ordine giudiziario azzerano credibilità della giustizia e giudici
La gestione dell’arcipelago giustizia in Italia è divenuto un problema rilevante, che assume anche un rilievo che incide sull’equilibrio istituzionale. Da oltre un trentennio, nonostante una …
La Magistratura sotto accusa, ovvero il giustizialismo alla rovescia
di Raffaele Vairo La presenza di Berlusconi in molti processi penali turba ancora oggi l’equilibrio necessario tra i poteri dello Stato. Sembra che si stia …