Tag: cultura
Riapre la Tate Gallery, risveglio della cultura tra i timori del Covid
Ad attendere i visitatori, oltre alle collezioni permanenti, ci saranno le mostre di Andy Warhol (fino al 15 novembre) Aubrey Beardsley e Naum Gabo. Tate Gallery …
Appello della cultura per gli over 70
LETTERA APERTA A FAVORE DELLA CULTURA PER GLI OVER 70 Al Signor Presidente della Repubblica Al signor Presidente del Consiglio dei Ministri e p.c, al …
Vito Bongiorno, il pittore che ha previsto la pandemia
L’artista di Alcamo ha realizzato 10 anni fa un’opera, Terzo Millennio, che rappresenta in maniera quasi premonitrice il mondo di oggi: l’uomo vitruviano sotto un mondo fatto …
Il Coraggio delle Donne d’altri tempi raccontato da Cinzia Giorgio
Dopo il successo de “La Piccola bottega di Parigi” torna in libreria Cinzia Giorgio con “I migliori anni” Newton Compton Editori. La scrittrice, direttrice del periodico …
Patto educativo, ripartire insieme ai giovani
Presso l’Opera Nazionale delle Città dei Ragazzi di Roma, si è svolto oggi il Forum di dialogo e confronto tra generazioni sul “patto educativo globale”. L’evento …
100 anni fa nasceva Fellini: gli aspetti inediti della sua fede
L’anno centenario della nascita Federico Fellini è l’occasione per indagare sulla fede personale e sulla religiosità presente nei film del grande regista. Promotori dell’iniziativa sono la …
Al via il Premio Letterario Rtl.5- Mursia per il Romanzo Italiano
Dal 15 gennaio 2020 è partita l’attesa quarta edizione del Premio Letterario RTL 102.5-Mursia per il Romanzo Italiano. Il bando per partecipare è on line sui …
Ripartire dalle “cicatrici interiori”: intervista a Francesco Musolino
Lorenzo è un ragazzo che conduce la propria esistenza come un “inetto”, cercando di non dimenticare i frammenti di ricordi della sua infanzia legati al suo …
Tutti in Puglia: la Puglia per tutti !
Si è svolto alla Stampa Estera l’evento dedicato a un modello virtuoso di turismo sostenibile Uno stile di vita autentico, naturale, accogliente è tra le …
Il Tar del Veneto ha sospeso il prestito dell’Uomo Vitruviano al Louvre
L’opera di Leonardo è attualmente conservata alle Gallerie dell’Accademia di Venezia. La reazione del Mibact: “Incomprensibile” L’uomo vitruviano di Leonardo Da Vinci Il …