Tag: Filosofia
I giovani e la filosofia oggi
Editoriale «La filosofia è la prima materia che mi ha portato a cercare le risposte non soltanto sui libri, come a scuola si fa normalmente, ma …
Introdurre la filosofia alla primaria per insegnare ai bambini a sviluppare un pensiero critico
di Giacomo Marcario “Far approcciare i bambini alla filosofia “applicata” è una sorta di responsabilità che dovremmo avere nei confronti delle generazioni future” – “Citazioni. Storia …
‘Citazione del pensiero filosofico’ di Giacomo Marcario
“La filosofia non serve a nulla, dirai: ma sappi che proprio perché priva del legame di servitù è il sapere più nobile” (Aristotele) Le Citazioni – …
La filosofia di Karol Wojtyla: una terapia per il nostro tempo
Riflessioni a margine di un incontro a San Pietro della Jenca in evidenza EDITH STEIN e HUSSERL di Giuseppe Lalli “In mezzo alla lotta Dio …
Quando i filosofi parlano di guerra
Mercoledì 25 maggio si terrà un incontro dal titolo: “Quando i filosofi parlano di guerra”.
Grande interesse per la filosofia dopo la proposta di estenderne l’insegnamento dai licei in tutte le scuole italiane
Il precedente articolo sulla proposta ministeriale di estendere l’insegnamento della filosofia dai licei in tutte le scuole italiane sembra aver colpito nel segno; tanto sui social …
La poeticità del mondo e il gioco della vita. Poesia, Filosofia, Psicoanalisi: Giocanti che assegnano missione ai giocatori.
“evo di vita bimbo che per gioco pedine sposta sovrano potere di bimboERACLITO. Frammento 52 Oggi abbiamo bisogno da una filosofia quotidiana,una filosofia che può formare …
Vivere con “leggerezza”: intervista a Laura Campanello
L’autunno è inevitabilmente una stagione in cui si tende a riprogrammarsi, a riprendere le redini della propria esistenza dopo la pigra pausa estiva. È il periodo …
Primo appuntamento del Progetto Crizia 3.0
Alle origini la parola sofista rappresentava il sapiente ed il saggio, facendo riferimento ad un uomo esperto conoscitore e dall’ ampia cultura. A partire dal V …
Ricostruire un’etica pubblica
di Riccardo Guglielmi Convegno: La parola è un’opera pubblica. Manipolazione linguistica e fake news tra diritti, interessi e sanzioni 14 dicembre 2018 – ore 9/13 – …