Tag: Geopolitica
Taranto, quel porto strappato (agli italiani e) ai cinesi perché NATO americano
Nel fitto intreccio delle relazioni globali che crollano e si ricompongono di continuo, un episodio recente ha visto il porto di Taranto al centro di una …
Indonesia, rapido bilanciamento diplomatico con gli USA per un futuro da “ponte” globale
In un tempo in cui molte nazioni europee scelgono di restare nell’orbita degli Stati Uniti d’America pavidamente, alcuni Paesi, ispirati forse da una crescente coalizione intorno …
Tarantella: tra tradizione e geopolitica, un confronto vibrante
La danza millenaria del Sud Italia incontra metaforicamente l’agitazione geopolitica contemporanea, creando un quadro inquietante. La tarantella, danza tradizionale del Sud Italia, e l’agitazione geopolitica che …
Contraddizioni geopolitiche e finanziarie scuotono il panorama globale
La crisi bellica ai confini europei sconvolge l’ordine mondiale, mentre gli USA si aggrappano al limite del debito: Contraddizioni geopolitiche e finanziarie scuotono il panorama globale …
Geopolitica – Le democrazie nel disordine mondiale, la ricerca di un nuovo equilibrio
Vladimir Putin invadendo l’Ucraina il 24 febbraio del 2022, senza una apparente ragione, ha messo in discussione l’equilibrio che era nato alla fine della Guerra Fredda …
Nella società dell’apparenza, l’obiettività delle proprie idee non è consentita
Il mondo si è capovolto, l’Agorà preferisce ascoltare falsità a verità scomode. Per due anni durante la pandemia, abbiamo assistito ad esperti influencer che hanno detto …
L’inesorabile declino della “pax americana”
E’ fine della “pax americana”: se La Russia, con il suo più grande arsenale nucleare del mondo, sfida apertamente gli USA, abbiamo lasciato il vecchio mondo …
Crisi ucraina e geopolitica: alcune considerazioni di metodo, ma non solo.
Recentemente, in televisione, ma a dire il vero quasi ovunque, le discussioni inerenti la pandemia sono state pressoché sostituite da quelle riguardanti la situazione geopolitica e …
Sui mercati salgono i rendimenti dei titoli i Stato. Ecco perché
È un effetto della situazione geopolitica e sull’impatto sui prezzi, come pure una reazione alla svolta ‘falco’ annunciata dalla Fed, e in misura più limitata dalla …
2° Stakeholder gli ucraini escono vincitori
Questo potrà verificarsi solo se lo stratega Putin, uomo dalla viva intelligenza, su un piano cartesiano avesse tralasciato qualche variabile. Ma è pressoché impossibile per un …