Tag: libertà
Invettiva contro la guerra, settembre 1914
“Ad esecrare la guerra, a condannarla basterebbe pensare che essa rappresenta un’enorme violazione della libertà e dell’autonomia umana. L’individuo con la sua personalità fisica intellettiva, morale, …
Il profumo della Liberazione diffusa
Camilla Mancini Da più regioni e città il 10 aprile per festeggiare il 77° della cacciata dei nazifascisti grazie ai partigiani della gloriosa Brigata Cremona. Il …
Ferragosto è passato ora riprendiamoci la libertà dai DCPM
Ferragosto è passato, e c’è da pensare a banchetti di iniziativa popolare sull’incostituzionalità dei DCPM Non posso credere che un popolo come quello italiano, che annovera …
La libertà non è per sempre
Di Daniela Piesco La libertà che s’è affacciata all’attenzione d’Europa dal 5 maggio 1789, Rivoluzione francese, diventando valore assoluto, etico e politico, non è per sempre: …
Il valore dell’istruzione oltre la potenza del tatuaggio
Editoriale di Daniela Piesco L’11 settembre, corrente mese, a seguito di numerose lettere pervenute alla nostra redazione, decisi di scrivere un editoriale dal titolo’ …
Verso una nuova visione economica
Editoriale A cura di Giuseppe Trizzino Pensavamo potesse implodere l’Unione Europea, o che le tensioni legate alla geopolitica internazionale spingessero in qualche modo cambiare gli assetti …
Frasi sulla libertà e l’essere liberi
LIBERTÀ… una parola che porta dietro di sé anni di battaglie, lotte, dimostranze, manifestazioni ed è considerata uno dei principi massimi dell’uomo. La libertà è l’esprimersi …