Tag: risarcimento
Cantina allagata? Pazienza. Il condominio non risarcisce se i danni sono causati da pioggia intensa
Il Condominio non deve risarcire il proprietario della cantina allagata, se il danno è stato causato da un rigurgito di acqua piovana proveniente dall’impianto fognario, dovuto …
Ammanchi di cassa? Risarcisce l’ex amministratore del condominio
L’amministratore uscente, condannato per la gestione “approssimativa” del condominio, deve non solo coprire di tasca propria il buco lasciato nelle casse dell’ente di gestione, ma anche …
Stress da rumore. Chi esagera con la musica nelle ore notturne rischia di risarcire i danni
È risarcibile il danno non patrimoniale all’integrità psico-fisica ed alla sfera personale provocato da immissioni sonore oltre la normale tollerabilità. La Corte di Cassazione, sentenza …
Posa in opera del pavimento. Appaltatore responsabile anche se poche mattonelle sono difettate
di Giuseppe Nuzzo (avvocato) Crepe, lesioni, scheggiature e avvallamenti sulle piastrelle della pavimentazione configurano “gravi difetti” ai sensi dell’art. 1669 c.c. e, dunque, possono obbligare …
Il notaio non è obbligato a verificare l’abitabilità dell’immobile
di avv. Giuseppe Nuzzo Non scatta alcuna responsabilità per il notaio che, come nel caso specifico, ha ricevuto dai venditori la dichiarazione del certificato di …
No al pignoramento del lavoratore se la condanna del datore indica solo il numero di stipendi dovuti
ROMA – Il datore di lavoro non paga per il licenziamento del lavoratore se la condanna non quantifica il credito. Se per la determinazione esatta dell’importo …