Tag: AV
Manutenzione e caos treni
Una dirigenza, quella delle ferrovie che giustifica con argomenti incredibili il disastro gestionale che, crea un inferno per il malcapitato viaggiatore. La causa reale almeno nei …
Tunnel e costosi sogni
Le castronate e le falsificazioni, che ho letto ieri in relazione al lotto di 32 Km alta velocità Battipaglia Romagnano credo non ha uguali nella storia …
IL grande business dell’alta velocità
La storia dei tunnel, in questo Paese ha sempre appassionato molto, specialmente quella dei tunnel dell’alta velocità. Quello della stazione di Bologna, del Frejus, di Firenze conosciuta …
IL treno , Vicenza e la biodiversità
Leggi, circolari, dibattiti, conferenze sulla biodiversità, sulla esigenza di ridurre l’impatto degli inquinanti, sulla salvaguardia dei territori e credi ,che sia possibile rendere compatibili attività umane …
La morte del diritto ambientale
La frantumazione delle regole che disciplinano le politiche ambientali è iniziata negli anni 90 e, continua senza soste oggi. Sarebbe lunghissimo l’elenco, a iniziare dalle modifiche …
Lo sperpero di soldi pubblici
IL Ministero dell’Ambiente e quello dei Beni culturali hanno richiesto, l’ennesima integrazione di documenti a Rete Ferroviaria Italiana, per la valutazione di impatto ambientale del primo …
Pangloss a Vicenza
La esposizione, in Commissione Consiliare Territorio di Vicenza del Protocollo Envision, una sorta di certificazione della sostenibilità del progetto di attraversamento di Vicenza alta velocità. Nel …
Realtà Mediata a Vicenza
La scelta di RFI di applicare, a Vicenza il Protocollo Envision appare positiva non fosse altro perché potrebbe, in teoria riscattare le valutazioni fortemente negative, che …
VAS e Alta Velocità
IL TAR del Lazio seconda sezione si è pronunciato , in questi termini nella udienza di ieri , sul ricorso dei comuni di Eboli e Campagna …
Alta velocità, ricadute sociali ed efficienza economica
La convinzione che i trasporti sono essenziali per lo sviluppo economico, soprattutto quelli ferroviari è abbastanza diffusa tra amministratori pubblici e non solo. È il risultato …