Categoria: Diritti & Lavoro
Nuovo record occupati in Italia
di Vincenzo Caccioppoli Continuano ad arrivare buone notizie dal mercato del lavoro italiano. Nel mese di febbraio, secondo l’ISTAT il numero degli occupati è salito ulteriormente …
Un Paese di luci e ombre: ecco l’Italia dei giovani e del lavoro e’ nata Urban Luxrent
Realizzata e creata da un giovane di 24 anni… Un Paese di luci e ombre: ecco l’Italia dei giovani e del lavoro. Da una parte l’Italia …
Statali, caos stipendi. FLP: “Situazione paradossale che neutralizza gli effetti del rinnovo del contratto
Governo faccia chiarezza” “È inaccettabile che gli aumenti previsti dal CCNL funzioni centrali 2022-2024, sottoscritti il 27 gennaio 2025, come pure gli arretrati, siano stati applicati …
Formazione continua: la vera sfida del lavoro contemporaneo
Approfondimento a cura di Paolo Carnovale, General Manager di GoodHabitz Italia MILANO – Il mondo del lavoro sta attraversando una trasformazione profonda, ma uno degli aspetti …
La Burocrazia Italiana: Un Labirinto di Carte e Cavilli
La burocrazia italiana è spesso descritta come un ingranaggio che può stringere come una morsa, soffocando cittadini e imprese in un labirinto di pratiche e cavilli. …
8 marzo? C’è poco da festeggiare
8 marzo? C’è poco da festeggiare: le donne promosse in ruoli apicali nel 2024 sono ancora il 20% in meno rispetto agli uomini Il dato, rivelato …
Francescangeli – Dipino (UGLM): “Chiuso positivamente l’accordo sulla CIGS”.
“A termine di una lunga sessione presso il Ministero del Lavoro sul rinnovo della CIGS il bilancio dell’accordo è positivo.” “Con responsabilità si è provveduto a …
Poste, i portalettere precari: “Report sia punto di partenza”
No a strumentalizzazioni politiche e sindacali» ROMA – Si è rotto l’incantesimo d’invisibilità sulla gestione controversa del lavoro precario in Poste Italiane. L’azienda è considerata un’eccellenza …
Fondo nuove competenze 3, partecipazione senza precedenti
Il Ministro Calderone: “Accanto a lavoratori e imprese per affrontare le nuove sfide della digitalizzazione e della sostenibilità” ROMA – Oltre 11mila istanze singole, più di 100 …