Tag: dati
Nuovo calo del mercato dell’auto a maggio
Si tratta dell’undicesimo mese di fila in rosso. Nei primi cinque mesi del 2022 le immatricolazioni sono state 556.974, il 24,3% in meno rispetto alle 735.420 …
In Italia i lavoratori irregolari sono più di tre milioni
Un mondo parallelo che, secondo un recente studio della Confartigianato, ‘vale’ 202,9 miliardi di euro e rappresenta l’11,3% del Pil e il 12,6% del valore aggiunto. …
Con Omicron più casi in gravidanza ma meno ricoveri
Lo sostiene uno studio degli scienziati della UT Southwestern e Parkland Health che ha specificato come la vaccinazione sia la chiave per aiutare le donne incinte …
Il drammatico aumento del numero degli incidenti sul lavoro
Nel primo bimestre del 2022 i numeri sono aumentati del 49,9% rispetto all’anno precedente. Solo nella giornata di oggi si registrano altri tre incidenti mortali: un …
L’etichetta tricolore vale oltre 6 mld
Nel 2017 i prodotti alimentari che richiamano l’italianità in etichetta hanno generato oltre 6,3 miliardi di euro di vendite, ovvero circa 274 milioni di euro più …
Romano Prodi: «Il mio piano per un New Deal europeo»
#socialimpact di Stefano Arduini Lo scorso gennaio ha presentato alla Commissione il dossier costruito in 11 mesi di lavoro. «Abbiamo stimato in 100/150 miliardi il fabbisogno continentale …
La storia del Carattere Killer degli iDevices
Il 16 Gennaio 2018 si è aperto per i possessori di tutti i dispositivi Apple un dolente capitolo, durante il quale tutti gli apparecchi dell’azienda americana sono …
PostePay, occhio al sito clone
(da Facebook, ‘Commissariato di PS Online’) Pubblicato il: 06/01/2018 10:30 Un sito riprodotto perfettamente, nel formato e nei colori. Obiettivo, rubare dati e identità. E, soprattutto, soldi. Per questo la …
L’Italia multa Whatsapp: 3 milioni di euro per aver “ingannato” gli utenti
IL PROVVEDIMENTO La sanzione dell’Antitrust riguarda la condivisione delle informazioni con Facebook. Accertata anche la vessatorietà di numerose clausole contrattuali, dal diritto di recesso all’esclusione delle …