Tag: libri
Firenze – Libri e Biblioteche nella Firenze del ‘400 e del ‘500
A BiblioteCaNova Isolotto otto appuntamenti per conoscere i protagonisti di una storia affascinante che ha come protagonisti libri e biblioteche Fra il Quattrocento e il Cinquecento Firenze …
La Francia difende i suoi librai. 3 euro per spedire libri
Il governo ha imposto una tariffa minima per gli acquisti a distanza su piattaforme come Amazon e Fnac. Ma all’Unione francese delle librerie il provvedimento non …
La verità sull’Africa in presa diretta: la lezione di Angelo Ferrari
Il giornalista e scrittore, per anni corrispondente dell’Agi, ieri si è arreso a un male che non gli ha lasciato scampo. Ora restano i suoi profondi e …
Cara scuola, sempre più cara. Quasi un lusso
Costi proibitivi per l’acquisto dei libri e del corredo scolastico. Federconsumatori calcola rincari anche oltre il 6% rispetto allo scorso anno. A rischio il diritto allo …
FragMenti Book Festival, va in scena la cultura universale
Titolo imponente per descrivere l’emozione di un’iniziativa che parla di autori, di libri, di arte. Parole sussurrate come gocce di rugiada, mentre il venticello fresco di …
Il libro che svela la presunta identità di Jack lo Squartatore
Sarah Bax Horton, pronipote di un poliziotto coinvolto nelle indagini sugli omicidi, è convinta di aver individuato il serial killer che terrorizzò Londra alla fine dell’800 © …
Bugnara: al via la seconda edizione della rassegna letteraria “Libri sotto le stelle
Sette gli appuntamenti che si terranno a Bugnara tra il 21 luglio e il 26 agosto. Tra gli ospiti l’antropologa Anna Rizzo, Premio Croce 2023 per …
Il racconto che cura l’anima. Intervista a Maurizia Girlando
A cura di Mariangela Cutrone Le parole sono potenti, sono veicolo di storie, insegnamenti e messaggi che vale la pena esprimere per lasciare un segno indelebile …
Taranto – L’assalto dei ‘cataldiani’ a difesa della ‘parlata’ della città bimare
Taranto – Particolare attenzione della nostra cultura, in quest’ultima settimana passata, è stata rivolta alla nostra ‘lingua’, che come dice il prof. Vetrò “è per il …
Ora che ho incontrato te di Rosario Pellecchia
Recensione a cura di Mariangela Cutrone Ci sono incontri dettati dal Destino che non si possono fare a meno di assecondare perché grazie ad essi la …