Tag: Politica italiana
Psicanalizzando la politica
di Apostolos Apostolou Possiamo dire che esiste nella teoria della politica il termine Super-io? Il termine Super-io, si origina dalla interiorizzazione dei codici di comportamento, divieti, ingiunzioni, schemi …
Un ritorno all’eleganza
Di Riccardo Bertolini C’è un’aria fresca in questo scorcio d’inverno, qualcosa di nuovo. È bastato un nome, non certo uno qualsiasi, perché tutto, discretamente, si ribaltasse. …
Il tribalismo e la politica
In un Paese normale un Presidente del Consiglio, che ha guidato il governo di due forze politiche ,che volevano uscire dall’Euro non potrebbe pronunciare un discorso …
Governo: Cdm Recovery slitta a martedi’
Scontro nella maggioranza su Recovery e Mes: tensione alle stelle con Iv, rottura sfiorata ma poi M5s parla di passi avanti; il Cdm e’ atteso ora …
Le costole della sinistra secondo d’Alema
Nicola Cariglia Massimo D’Alema. Fotografato ad un comizio del PD per la campagna elettorale delle amministrative a Prato | WeEnterWinter, CC BY-SA 3.0 , via Wikimedia Commons …
Mattarella, costituzione contro mostri totalitarismo
‘La Costituzione e’ stata scritta avendo davanti agli occhi le tragiche vicende che hanno coinvolto anche Liliana Segre da ragazza ed e’ stata approvata con la …
Zingaretti: “troppe lentezze e divisioni nel governo, serve una visione unitaria”
Lettera del segretario Pd al portavoce delle Sardine, Mattia Santori: “Gli alleati non possono sentirsi avversari”. E sul partito: “E’ ora di mettere in discussione …
M5s. Di battista, innegabile crisi. Fico, no guerra tra bande
“Il tema non e’ l’allenza, il tema principale e’ l’innegabile crisi identitaria del M5s. Non si tratta di fare i disfattisti ma di dire le …
L’incolore e’ la salvezza
Editoriale di Salvatore Maria Mattia Girardi E’ facile scrivere di loro, ma difficile farsi leggere, forse perché non leggono, forse perché non sprecano il loro tempo …
Il velo, macchiato di sangue, puo’ diventare un simbolo di libertà?
di Eleonora Magnelli Andatelo a raccontare a tutte quelle donne assassinate per essersi ribellate alla religione musulmana delle famiglie in cui erano nate , quelle famiglie …