Tag: Shoah
Shoah, dal male assoluto di ieri al male di oggi
Il 27 gennaio, giorno della memoria, a 79 anni dalla liberazione del campo di sterminio di Auschwitz ad opera di soldati sovietici, è una data importante …
Mattarella al ghetto di Roma. E il pensiero va a Israele
Il capo di Stato visita il quartiere ebraico della capitale nell’anniversario del rastrellamento del 16 ottobre 1943, quando i nazisti deportarono 1.259 ebrei, solo 17 dei …
Pio XII sapeva dei lager? E da quando?
Il dibattito, aperto da moltissimo tempo, è stato riacceso da una lettera inedita pubblicata pochi giorni fa, datata 14 dicembre 1942 e indirizzata al segretario personale …
Gli Olocausti dimenticati
Accanto agli ebrei, sono decine di migliaia le persone morte nei campi di sterminio nazisti appartenenti a minoranze “degenerate” come quelle degli omosessuali © World History Archive / …
La Shoah a colori libro di Alan David Baumann
“Parlare di Shoah non è d’obbligo per un ebreo. Non lo è neanche per una seconda generazione, ossia per chi è figlio di chi ha patito …
Chi era Carlo Angela, il padre di Piero che salvò tanti ebrei dalla Shoah
Psichiatra, li ricoverava nella sua clinica sotto falso nome”. Per il suo coraggio è diventato “Giusto tra le Nazioni”. Lo ricordano l’ambasciata di Israele in Italia …
Chiara Ferragni ha incontrato Liliana Segre: “La sua storia mi ha molto colpito”
Era stata la Senatrice a vita a esprimere il desiderio di incontrare l’influencer, per invitarla a visitare il memoriale della Shoah, sicura che con la sua …
La Shoa` degli Ebrei libici
L’inizio della fine per gli ebrei della Libia fu l’istituzione di una legislazione dura e discriminatoria da parte dell’Italia nei confronti dei propri ebrei nel 1938. …
È stato scoperto chi denunciò la famiglia di Anna Frank alla Gestapo. Forse
Una squadra di investigatori internazionali, tra cui un agente dell’Fbi in pensione, indaga da sei anni nel tentativo di scoprire chi tradì la ragazzina il cui …
Per i racconti sulla Shoah premiato Alan d.Bauman
Premiato a Priolo il giornalista e scrittore Alan d. Baumann: è necessario raccontare sempre cosa fu la Shoah. di Giorgia Piccolella “Spesso noi ebrei siamo accusati di …