Nello stupendo scenario di Muro Lucano il Festival delle mamme e bambini

Basilicata

Di

 Nello stupendo scenario di muro lucano, in Basilicata,il 7. Festival nazionale dedicato alle mamme e ai bambini

Il Concorso canoro e strumentale del Festival Nazionale delle Mamme e dei Bambini, giunto alla 7. edizione ideato  da Mons. Giustino D’Addezio, si svolgerà a Muro Lucano (Potenza). A coordinare la manifestazione, in qualità di  responsabile alle iscrizioni e addetto stampa, la bella conduttrice televisiva Maria Giovanna Labruna forte del  suo solido background professionale.

L’evento avrà luogo nella stupenda cattedrale  restituita alla città dopo 37 anni dal sisma che colpì l’Irpinia.

Muro Lucano è un suggestivo borgo a una ventina di chilometri da Potenza, appollaiato su un’altura di 600 metri, alla cui sommità si eleva il castello medievale di origine longobarda (IX secolo), a cui si affianca la cattedrale restaurata con tanto sacrificio e amore dai suoi abitanti dopo il terribile terremoto

Nel castello si consumò il delitto della regina di Napoli Giovanna I d’Angiò (12 maggio 1382), nipote di Roberto d’Angiò detto il Saggio, su ordine del cugino Carlo di Durazzo. Detta regina era stata data in moglie in età adolescenziale al cugino Andrea d’Angiò del ramo d’Ungheria. Mentre in età adulta si era innamorata dell’altro cugino Luigi d’Angiò del ramo di Taranto. Insomma, una storia di intrighi, travagliata da assassinii, matrimoni con consanguinei e relazioni extraconiugali con suoi cortigiani.

Il maniero, passato poi nelle proprietà degli Orsini, fu oggetto di rimaneggiamenti apportando nel ‘700 sostanziali modifiche al pianterreno, con successivo abbattimento del ponte levatoio e costruzione  di un’altra struttura affiancata alle due torri.  La pittoresca veduta che offre il borgo è veramente suggestiva.

Sia di giorno che di sera, Muro Lucano, con le sue abitazioni dai colori a pastello che scendono a gradoni lungo il pendio, regala agli occhi un fascino particolare.

Tornando alla manifestazione in programma, ancora pochi giorni e si chiudono le iscrizioni per il concorso canoro e strumentale del Festival Nazionale delle Mamme e dei Bambini.

La grande novità di quest’anno è che la finale si terrà l’1 settembre nella stupenda Cattedrale.

Lo spettacolo, ideato da Mons Giustino D’Addezio, Presidente del Festival, si svolgerà nell’ambito della Festività Patronale Regionale di San Gerardo Maiella. L’evento è dedicato alle mamme ed ai bambini che si esibiscono insieme, in onore del Santo che è protettore proprio delle mamme e dei bambini.

Ha come finalità la promozione, attraverso la musica, dei valori della famiglia, la qualità della vita, il valore supremo di ogni civiltà umana, nonché la difesa “dell’infanzia negata” e la tutela delle mamme gestanti.
La manifestazione è suddivisa in tre sezioni:

PRIMA SEZIONE. Esibizione di CANTO di mamma in coppia con figlio/a da 6/10, le canzoni potranno essere edite o inedite. 

SECONDA SEZIONE. Esibizione di CANTO di mamma in coppia con figlio/a da 11/16 anni, le canzoni potranno essere edite o inedite.

TERZA SEZIONE Esibizione STRUMENTALE di mamma in coppia con figlio/a da 6/16 anni.

Ai vincitori delle tre categorie andrà una borsa di studio di € 500,00 ovvero un finanziamento allo studio per i propri figli.

Novità di quest’anno è il premo giuria dei bambini, ufficializzata l’anno scorso dalla presenza di Cino Tortorella il grande Mago Zurlì dello Zecchino D’Oro e proprio in suo onore, anche quest’anno verrà riproposta, e il vincitore avrà la possibilità di scegliere un soggiorno di 2 giorni in pensione completa nella splendida Lucania  offerto dall’Agenzia di Promozione Territoriale di Basilicata .

Il Festival non ha alcuna quota di iscrizione.

Direttore Musicale sarà il M° Rocco Pietrafesa.

                     Veduta panoramica di Muro Lucano con il suo castello Abitazioni a gradoni di Muro Lucano e 

In alto il castello medievale 

                                                                                        Cattedrale con castello medievale

Manifestazione del 2016 

Da sinistra la presentatrice Chiara Giallonardo, Mons. Giustino D’Addezio e Maria Giovanna Labruna

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

CAPTCHA ImageChange Image

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Traduci
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube