EURO AI MASSIMI
La Bce starebbe studiando una riduzione del Qe a 40 o 20 miliardi al mese. No comment dalla Banca centrale europea. L’euro continua a viaggiare sui massimi da due anni: la moneta unica viene scambiata a 1,2067 dollari. La ‘vecchia’ cassetta postale ora va in pensione: sblocco immediato del domicilio digitale, l’indirizzo online attraverso cui ognuno potra’ essere raggiunto dalla P.A.
Nella riunione di politica monetaria il consiglio direttivo della Bce ha concordato come prossimo passo di iniziare a ridurre il quantitative easing a 20 o 40 miliardi di euro di acquisti al mese dall’inizio del 2018, scendendo rispetto al ritmo attuale di 60 miliardi. Gli acquisti andrebbero avanti per altri 6-9 mesi. La decisione dovrebbe arrivare il 26 setttembe, ma dovrebbe essere sostenuta da un’ampia maggioranza. Secondo le fonti la discussione è stata più animata sull’ammontare complessivo degli acquisti e sul reinvestimento dei proventi delle obbligazioni maturate, che aumenterà lentamente verso i 15 miliardi di euro.