Quando usiamo il termine “notizie false” non solo è controproducente, ma semplifica eccessivamente un problema molto complesso.

Un anno fa, questo non era il caso. Il termine in realtà significava qualcosa: descriveva un particolare tipo di sito web che utilizzava gli stessi modelli di design dei siti di notizie professionali, ma i suoi contenuti erano interamente fabbricati.

Ma all’inizio di quest’anno, il termine ha iniziato a perdere il suo significato: ha cominciato a descrivere qualsiasi informazione che non piaceva a qualcun altro. Il termine è diventato sempre più una arma dei politici che lo usano per minare il giornalismo indipendente nel tentativo di raggiungere il pubblico direttamente attraverso i propri canali.
Questo non è solo un fenomeno occidentale. La ricerca del Columbia Journalism Review mostra che le persone di almeno altri tre paesi non occidentalizzati credono sempre più che i media “tradizionali” promuovano storie inventate.

Nei paesi in cui la stampa libera è un lusso e la libertà di parola non è garantita, questa frase è una scusa per reprimerle entrambi. La terminologia è importante, e usarla semplicemente “perché tutti la usano”, non è più sufficiente.
Il termine è anche tristemente inadeguato per descrivere la complessità della situazione. Quando pensiamo ai post di Facebook creati dagli account russi durante le elezioni americane, li abbiamo considerati come news? E l’immagine di uno squalo che nuota su un’autostrada del Texas durante l’uragano Harvey? Lo squalo era reale, ma non era a Houston durante l’uragano.

Viviamo in un momento in cui i nostri flussi di informazioni sono inquinati e ci sono diversi tipi di informazioni. Si muovono e si spostano. Alcuni tipi sono visibili; altri sono più difficili da individuare. Alcuni dei quali sono problematici: immagini manipolate create durante un evento di cronaca, ad esempio, progettato per confondere e burlarsi. Ma che dire dei siti di notizie satiriche? Che dire dei titoli fuorvianti pensati esclusivamente per indirizzare il traffico?

Nel recente rapporto “Disturbi dell’informazione”, commissionato dal Consiglio d’Europa e pubblicato dal Centro Shorenstein di Harvard, per pensare e parlare di questo problema sono stati proposti tre termini diversi.

La misinformazione è quando si verifica un errore involontario, come ad esempio il cattivo uso di statistiche o citazioni, o quando riemerge una vecchia immagine (ad esempio quando le persone hanno condiviso la foto dello squalo menzionata sopra).

La disinformazione è quando le informazioni false o manipolate o le immagini vengono deliberatamente usate per fare del male a qualcuno. (Gli annunci di Facebook creati dalla Russia che hanno preso di mira gli elettori statunitensi durante le elezioni presidenziali ne sono un esempio).

La malinformazione è quando vengono utilizzate informazioni autentiche per causare danni a qualcuno (ad esempio vendetta porno).

Voci, teorie cospirative e informazioni fabbricate non sono niente di nuovo. Come spiegò Sun Tzu 25 secoli fa, “tutta la guerra è basata sull’inganno”. Le false informazioni sono parte delle nostre vite, sia che si tratti di persone che mentono per salvare la faccia o prevenire sentimenti feriti, politici che fanno promesse non realistiche durante campagne elettorali, aziende che usano le falsità per danneggiare i loro concorrenti o i media che diffondono storie fuorvianti per ottenere un pubblico più ampio.

Tuttavia, i social media hanno aggiunto una dimensione completamente nuova al fenomeno, soprattutto perché le dinamiche di potere sono cambiate. Ora chiunque nel mondo può facilmente creare e diffondere informazioni false, e con l’aiuto di bot, gruppi organizzati o annunci mirati, può facilmente amplificarle.
E, dato che i social media hanno reso il nostro consumo di informazioni una performance pubblica, ora è ancora meno probabile che molte persone nuotino controcorrente e si sfidino a vicenda. Nella nostra vita sempre più solitaria, chi vorrebbe più sentirsi solo?

Le recenti rivelazioni sull’ingerenza straniera nelle elezioni americane hanno messo in evidenza il fatto che siamo obiettivi di ​​una guerra di informazione attiva. In precedenza questi tipi di campagne venivano combattute tramite sofisticate e costose tecnologie di comunicazione, come la radio a onde corte o la televisione satellitare transnazionale.
Ora agenti significativamente meno potenti possono danneggiare le grandi istituzioni o gli individui stabiliti con poche risorse. È una guerra asimmetrica.

Nei social media ci sono due aspetti nuovi e unici che hanno cambiato il gioco: in primo luogo, la disinformazione può essere amplificata economicamente attraverso volontari impegnati, agenti pagati o bot. In secondo luogo, le nostre fonti di informazione stanno diventando sempre più sociali e quindi molto più visive, emotive e performanti. E poiché la fiducia nelle istituzioni diminuisce, le persone per ottenere informazioni si rivolgono alle loro reti più vicine, quelle di familiari e amici.

Ciò ha creato un ambiente perfetto per la diffusione della disinformazione in tutto il mondo.
Per il lungo termine ci sono significative preoccupazioni. Per i politici di tutto il mondo i social media sono diventati il ​​mezzo più potente per minare i media tradizionali, danneggiando così le fondamenta dell’idea della democrazia rappresentativa: l’informazione onesta agli elettori.
La combinazione di social media e televisione è per i politici un sensazionale focolaio di popolazioni polarizzate da divisioni politiche, economiche, religiose, razziali o etniche.

I metodi sofisticati – in particolare l’uso della pubblicità mirata ai “piccoli” tramite i social media – devono essere considerati una ricetta per il successo elettorale in tutto il mondo.
Quindi cosa si può fare? La verità è che non ci sono soluzioni facili. Queste tendenze sono i sintomi di importanti cambiamenti sociali ed economici a livello globale; ma alla fine, è solo la logica e il pensiero critico che possono salvarci dalla trappola della manipolazione.
La ricerca mostra che con più le persone sono istruite, meno è probabile che siano influenzate dalla guerra dell’informazione.

Tecnologi, responsabili politici e ricercatori stanno lavorando sodo per trovare soluzioni a breve termine. Tuttavia, nessuno di questi avrà un effetto a lungo termine se non verrà riformulata l’istruzione pubblica, specialmente per quanto riguarda l’alfabetizzazione dell’informazione.