Dal 4 ottobre, in tutte le librerie, sarà possibile acquistare il tanto atteso “A Napoli con Totò- Dalla Sanità alla Luna” edito da Giulio Perrone Editore.
Questo libro scritto dalla giornalista Loretta Cavaricci e da Elena Anticoli De Curtis, non è altro che un “viaggio semiserio” nella città di Napoli in compagnia di Antonio De Curtis in arte Totò.
A centoventi anni dalla nascita l’ uomo – attore ripercorre col lettore i suoi luoghi privati e quelli vissuti in pubblico. La narrazione parte dalla Sanità, il Rione Natale dove, negli anni, Antonio de Curtis torna costantemente ad aiutare la sua gente poverissima.
Il libro non è stato concepito con l’dea di scrivere una guida, né tantomeno una biografia completa del personaggio. È una vera e propria “passeggiata” avventurosa ed emozionante in cui il lettore potrà soddisfare a pieno la sua curiosità nei confronti di un personaggio indimenticabile.
Il libro conduce per mano, di riso e sorriso, nei vicoli meno noti ai turisti, o nel sotto pelle della città, come sono le catacombe più antiche, dove Totò gioca da bambino; nelle strade riconoscibili dai film, la Salita dei cinesi ne “L’oro di Napoli” dove Totò interpreta il Pazzariello; nelle segrete dei tesori aperti ai visitatori, quello di san Gennaro nel Duomo, argomento di una celebre “Operazione” di furto cinematografico; dietro le quinte del teatro lirico San Carlo, con quella inarrivabile mangiata di spaghetti fra “Miseria e Nobiltà”.
Ad arricchire il libro ci pensa la testimonianza del premio Oscar, Dante Ferretti che confessa il suo amore per una città multi- sfaccettata come Napoli e per il grande attore che ha sempre avuto come modello di riferimento.
Interessanti ed esclusive anche le testimonianze dell’attore Enzo De Caro e del regista Enrico Vanzina.
Un libro affascinante che vi farà amare ancora di più un attore dal senso di umanità indescrivibile e dalla personalità sensibile molto vicina alla vita quotidiana del popolo napoletano.
Mariangela Cutrone