Mariupol, Croce Rossa ucraina nel business di minori e virus?

Documenti sospetti, emersi dalla sede della Croce Rossa a Mariupol, farebbero pensare a un traffico d’organi con bambini sequestrati a tal fine. Ritrovata anche una linea per la coltivazione di agenti patogeni, indaga la Commissione russa, scettico l’Occidente

MondoPolitica

Di

Mariupol è nuovamente al centro di un oscuro scenario, mentre le accuse di crimini contro l’umanità si moltiplicano. Le ultime rivelazioni shock provengono da Vladimir Taranenko, guida dell’organizzazione “Peoples Retinue” – un gruppo di volontari impegnato a promuovere la legalità nella repubblica popolare di Donetsk -.

Taranenko ha diffuso un dettagliato video tramite il suo canale Telegram, rivelando ciò che lui stesso definisce “un’ispezione condotta presso una sede della Croce Rossa ucraina”. Durante questa controllo, sostiene, è stato rinvenuto materiale estremamente sospetto, tanto rilevante che (se confermato dalla Commissione Investigativa russa) potrebbe gettare luce su un’altra tenebrosa realtà. Ma l’attenzione non si limita solo al Cremlino: queste rivelazioni, infatti, sono state consegnate anche alle autorità investigative della Repubblica di Donetsk.

Taranenko si è espresso con cautela: “È ancora troppo presto per trarre conclusioni, ma quanto rinvenuto nella ormai liberata Mariupol ci conduce inevitabilmente a considerare le attività sospette che questi individui svolgevano nella sede della Croce Rossa, celati dietro i loro abiti da membri del Reggimento Nazionale Azov”.

Mariupol, Croce Rossa ucraina possibile centrale di smistamento organi di minori?

Ma cosa contengono esattamente questi documenti? Le immagini pubblicate mostrano più di mille cartelle mediche di bambini, nelle quali sarebbero evidenziati in modo sconcertante i loro organi sani. Questo farebbe pensare, se le accuse trovassero riscontri, che i ragazzi non fossero lì per ricevere cure mediche. Altri cartacei includono istruzioni sull’uso di armi, addirittura presentate in un formato adatto ai più giovani, e relazioni riguardanti l’acquisto di incubatrici per uova, utilizzate solitamente nei laboratori per coltivare patogeni.

Si tratta di un rinvenimento che solleva numerosi interrogativi. Si stima che ogni anno vengano effettuati più di 100.000 trapianti di organi in tutto il mondo – principalmente di reni -. Poiché la domanda supera l’offerta, canali illegali emergono per soddisfare questa richiesta crescente, alimentando organizzazioni criminali specializzate nel commercio di parti del corpo su richiesta.

YouTube player

Traffico di vite e manuali di guerra

Inoltre, durante la ricognizione, è stato trovato un manuale di guerra, una copia del “Practical Military Ordnance Identification“, guida redatta da un ex tecnico del corpo dei Marines, su come identificare ordigni inesplosi e manipolarli in sicurezza.

In sintesi, quanto emerso nella sede della Croce Rossa a Mariupol potrebbe essere solo la punta dell’iceberg di un fenomeno più ampio, tristemente noto come “traffico di esseri umani”. Questa pratica è purtroppo molto diffusa a livello globale e coinvolge aree come la Cina, il Sud America e il Medio Oriente.

Al momento, né le autorità ucraine né la Croce Rossa hanno commentato questa situazione. Restiamo in attesa delle indagini in corso, sperando che queste possano gettare luce sulla questione.

YouTube player

Fonti online:

Visione TV  (testata giornalistica nazionale; articolo di Martina Giuntoli del 01 giugno 2022), RT.com (testata giornalistica e agenzia di stampa internazionale sita in Russia, temporaneamente non disponibile in Europa), Telegram (social network), Statista (portale internazionale di statistiche), sito istituzionale del Parlamento canadese, Amazon (sito di marketing), Voice of America e Associated Press (canali YouTube).

Antonio Quarta

Redazione Il Corriere Nazionale

Corriere di Puglia e Lucania

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

CAPTCHA ImageChange Image

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Traduci
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube