Ogni 5 secondi, in Italia, una coppia decide di separarsi. Tempi lunghi e costi fino a 60.000 euro per divorziare

Attualità & Cronaca

Di

Indagine Moneyfarm–smileconomy

Ogni 5 secondi, in Italia, una coppia decide di separarsi. Tempi lunghi e costi fino a 60.000 euro a coppia per divorziare

  • In Italia ci sono in media 267 richieste di separazione al giorno: una ogni 5 secondi. Tra il 2010 e il 2019 le separazioni sono aumentate dell’11% (da 88.191 a 97.474). La Calabria (+66%) è la regione con il più forte aumento. Mentre nel Lazio (-9%), le separazioni sono diminuite.
  • Nonostante l’opinione comune, il lockdown del 2020 non ha fatto aumentare il numero di crisi coniugali fotografate dalle statistiche: sia le separazioni (-18%) che i divorzi (-22%) sono diminuiti.  I numeri 2021 si prospettano simili al 2019.
  • Un divorzio può costare da un minimo di 5.000 euro a un massimo di 60.000 euro per coppia, a seconda del livello di accordo e consensualità nell’iter. In particolare:
    • Occorrono 3 mesi per separarsi in maniera consensuale e 3 anni, in media, per via giudiziale: i costi oscillano tra i 1.000 e i 10.000 euro
    • Occorrono 3 mesi per divorziare in maniera consensuale, oltre 2 anni se giudiziale: i costi oscillano tra i 1.500 e i 20.000 euro
    • Quando la coppia è in totale disaccordo, i tempi complessivi di separazione e divorzio possono arrivare a 10 anni, con costi complessivi medi di almeno 15.000 euro per coniuge (perizie ed investigatori privati esclusi)
  • Gli iter di separazione e divorzio di persone famose, dai patrimoni ingenti, seguite dagli avvocati più prestigiosi, sono nell’ordine di centinaia di migliaia di euro, in misura proporzionale ai patrimoni
  • Nel 2020, per ogni 10 persone divorziate, quasi 2 si sono risposate. Nel 62% dei casi ci si risposa con chi è alle prime nozze e nel 6% con chi è vedovo. Nel 32% ci si risposa tra divorziati

MILANO  Moneyfarm – società di gestione del risparmio con approccio digitale – torna ad affrontare i risvolti economici degli eventi di vita degli italiani, andando ad indagare cosa significhi separarsi e divorziare nel 2022. Le evidenze emergono da un’indagine svolta da Moneyfarm in collaborazione con smileconomy, società indipendente di consulenza in educazione finanziaria, e con la consulenza tecnica dell’avvocato familiarista Raffaella Pini di Milano.

Vincenzo Cuscito, Head of Investment Consultants Italy Moneyfarm, commenta: “Sui giornali sentiamo spesso parlare dei risvolti economici di separazioni e divorzi celebri, ma separarsi ha un impatto finanziario su chiunque e questo impatto merita di essere indagato poiché non è meno rilevante. Dai dati Moneyfarm emerge che ogni 5 secondi in Italia una coppia decide di separarsi, un imprevisto che si verifica con sempre maggior frequenza. Per fronteggiare questo così come altri imprevisti che possono verificarsi nella vita di tutti noi, il consiglio è di non sottovalutare il ruolo della pianificazione finanziaria, che aiuta a non farsi cogliere completamente impreparati da eventi già sufficientemente gravosi dal punto di vista psicologico. È fondamentale analizzare in modo adeguato la propria situazione patrimoniale insieme a un consulente finanziario e abituarsi a ragionare con lui su orizzonti temporali medio-lunghi che possono contemplare scenari non sempre rosei”.

1 – I TREND DELLE SEPARAZIONI 

Separazioni in aumento dell’11% tra il 2010 e il 2019. Scoppia una coppia ogni 5 secondi

Le separazioni legali sono l’indicatore più affidabile per misurare il livello di instabilità coniugale del nostro Paese. Nonostante le semplificazioni sui divorzi apportate nel 2014, infatti, non tutte le separazioni si trasformano poi in divorzi. In Italia avvengono in media 267 richieste di separazione al giorno, ovvero una ogni 5 secondi. Per fare un confronto, i nuovi matrimoni rimangono comunque più alti, con 504 richieste al giorno, una ogni 3 secondi. Le separazioni sono aumentate dell’11% tra il 2010 e il 2019 passando da 88.191 nel 2010 a 97.474 del 2019. A trainare questo trend è stato il Sud Italia, con gli aumenti maggiori in Calabria (+66%), Abruzzo (+45%) e Molise (+34%). Si è assistito a tendenze al ribasso, invece, nel Lazio (-9%), Friuli Venezia Giulia (-7%) e Liguria (-1%). Contrariamente all’opinione popolare per cui i lockdown dovuti al Covid-19 hanno innescato numerose crisi coniugali, nel 2020 le richieste di separazione sono in realtà diminuite del 18% anche a causa del blocco delle attività amministrative.

2 – I TREND SUI DIVORZI 

Picco di divorzi nel 2015 e 2016 dopo la riforma del 2014 (+89%), poi lenta discesa

Come detto, però, non tutte le separazioni si trasformano in divorzi, nonostante la riforma del 2014  abbia reso il processo più agevole. Tra il 2014 e il 2016 le richieste di divorzio sono cresciute dell’89%, ma una volta esauritasi la spinta propulsiva della nuova normativa, i divorzi hanno cominciato a calare a partire dal 2017. Nel 2019 sono scesi del 14% rispetto al picco post-riforma, attestandosi a 85.549. Come nel caso delle separazioni, anche le richieste di divorzio sono diminuite nel 2020 con la pandemia: -22%, per un totale di richieste scese a 66.662.

3 – I MODI, I TEMPI E I COSTI PER SEPARARSI 

Tre mesi se consensuale. Tre anni se giudiziale. Con costi tra i 1.000 e i 10.000 euro.

Le separazioni possono avvenire in modo consensuale o giudiziale, con notevoli differenze in termini di tempistiche e costi: nel caso giudiziale, la coppia non riesce a trovare un accordo o consenso sulla separazione, e quindi uno dei due coniugi citerà l’altro in giudizio. Gli argomenti tipici sui quali bisogna trovarsi in accordo sono l’assegno di mantenimento, l’affidamento dei figli e il loro collocamento, nonché altri aspetti patrimoniali. E occorre inoltre considerare i costi legali legati ad avvocati e spese processuali. In Italia, l’85% delle separazioni avvenute nel 2020 sono state consensuali. In questo caso, i tempi sono solitamente rapidi, con le pratiche che si risolvono nel giro di 3 mesi, e addirittura in soli 5 giorni lavorativi se ci si affida allo strumento della negoziazione assistita prevista dall’ordinamento italiano. In questo modo, i costi per separarsi tramite negoziazione assistita sono abbastanza trascurabili: si tratta di pagare oneri fissi e bolli per una cifra che si aggira attorno a qualche decina di euro. Nel caso invece sia previsto il supporto di un avvocato, le cifre possono oscillare tra i 1.000 e i 3.000 euro.

Storia diversa invece per chi non riesce a trovare un accordo consensuale: è il caso del 15% delle richieste avanzate nel 2020. Per chi fa ricorso a un giudice, i tempi si allungano vertiginosamente: ci vogliono, in media, tra i 2 e i 4 anni, ma non sono esclusi prolungamenti fino a 7-8 anni in base alla complessità del caso. Di conseguenza, anche i costi lievitano: dai 3.000 ai 10.000 euro.

Separazione
CONSENSUALE
separazione
GIUDIZIALE
per 100 separazioni 85% 15%
tempi 3 mesi 2 – 4 anni (e oltre)
costi 1.000 – 3.000 euro 3.000 – 10.000 euro

4 – I MODI, I TEMPI E I COSTI PER DIVORZIARE 

Tre mesi se consensuale. Oltre due anni se giudiziale. Con costi tra i 1.500 ed i 20.000 euro

Per legge, il divorzio può avvenire una volta trascorsi 6 mesi da una separazione consensuale o 12 mesi da una separazione giudiziale, che decorrono dalla prima udienza di separazione in Tribunale (la cosiddetta udienza Presidenziale). In questo caso, oltre ai costi già sostenuti per la separazione (ovvero tra i 1.000 e i 10.000 euro a coniuge), se ne aggiungono altri. Nel 2020, il 72% dei divorzi è stato consensuale. Questa procedura permette – come con la separazione – di sbrigare le pratiche in 3 mesi attraverso il Tribunale o 5 giorni lavorativi con la negoziazione assistita. I costi si aggirano tra i 1.500 e i 3.000 euro per ciascun coniuge. Se si ricorre al procedimento giudiziale, i tempi si protraggono oltre i due anni in funzione della litigiosità. La complessità del caso incide anche in maniera gravosa sui costi: la spesa va dai 3.000 fino ai 20.000 per coniuge. Il prezzo più alto, però, si paga in caso di disaccordo totale: non solo la causa complessiva (separazione e divorzio) potrebbe arrivare a 10 anni, ma le spese potrebbero aumentare di ulteriori 5-7.000 euro per perizie e investigatori privati.

divorzio
CONSENSUALE
divorzio
GIUDIZIALE
per 100 separazioni 72% 28%
tempi 3 mesi oltre 2 anni

(dipende da conflittualità)

costi 1.500 – 3.000 euro 3.000 – 20.000 euro

Nota: con la negoziazione assistita i tempi possono scendere a 5 giorni lavorativi.

Considerando quindi i costi sostenuti dal singolo coniuge indicati in tabella, la separazione e successivo divorzio possono costare da 5.000 euro (il minimo se si opta per la via consensuale senza la negoziazione assistita) a un massimo di 60.000 euro a coppia. Non entrano in questa casistica, però, i divorzi dei super-ricchi e dei VIPs, dove l’iter arriva a costare anche centinaia di migliaia di euro in base al patrimonio.

5 – LE SECONDE (E TERZE) NOZZE 

Un matrimonio su quattro, nel 2020, ha visto partecipare almeno una persona divorziata

I dati relativi al 2020 forniscono un quadro interessante anche per quanto riguarda seconde e terze nozze. 25.435 divorziati si sono infatti risposati. Nel 62% dei casi, si tratta di neo-divorziati sposati con chi, invece, era alle prime nozze. Il 32% riguarda divorziati e divorziate risposatesi tra loro e il restante 6% sono divorziati risposati con persone rimaste vedove. Dai dati emerge, inoltre, che gli uomini divorziati si risposano con maggior frequenza dopo i 60 anni, mentre per le donne tra i 50 e i 54 anni.

I CONSIGLI DEGLI ESPERTI A CHI STA CONSIDERANDO UNA SEPARAZIONE

Programmare, restare in casa, raccogliere le prove del tenore di vita, gestire il tradimento

Programmare. Separazioni e divorzi vanno programmati con un po’ di anticipo, soprattutto se si tratta di un soggetto con un reddito esiguo (mentre chi è privo di reddito potrà avvalersi del beneficio del gratuito patrocinio, a spese dello Stato). La programmazione sarà utile per accumulare i risparmi che permettano un’adeguata assistenza legale e la sopravvivenza nel periodo iniziale della frattura coniugale (quello di maggior conflitto), quando di norma la parte economicamente più forte utilizza il proprio potere economico come mezzo di pressione per costringere l’altra parte a chiudere accordi meno convenienti.

Restare in casa. È molto importante non lasciare la casa coniugale prima di aver consultato un legale. Infatti, spesso, il semplice allontanamento dalla casa coniugale preclude la possibilità di farvi ritorno e la perdita del diritto di continuare a viverci (in presenza di determinati presupposti).

Raccogliere le prove del tenore di vita. Fondamentale nel procedimento di separazione giudiziale è la prova del tenore di vita goduto dalla coppia (o dalla famiglia) in costanza di matrimonio. Si consiglia la raccolta preventiva di prove relative allo stile di vita mediante la conservazione dei giustificativi di spesa, quali vacanze, cene fuori, frequentazione di sport o hobby più o meno costosi, ecc.

Gestire il tradimento. Per chi è stato tradito, è fondamentale arrivare in tribunale con la prova di tale infedeltà. Nonostante la comprensibile difficoltà nel mantenersi lucidi dinanzi alla scoperta di un tradimento, è utile raccogliere e conservare le prove di tale scoperta. In tal modo si risparmierà almeno il costo dell’investigatore privato, altrimenti necessario. Per chi ha tradito, le cose cambiano se vi siano o meno evidenze del tradimento fino alla prima udienza della separazione, quando sarà il giudice ad autorizzare la parti a vivere separate e, quindi, a poter iniziare a condurre vite autonome senza l’obbligo reciproco di fedeltà. Prima di allora, essere scoperti potrebbe essere “causa di addebito” della separazione, con conseguenze sull’assetto economico della separazione stessa.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

CAPTCHA ImageChange Image

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Traduci
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube