“Capita, qualche volta, che ci siano persone che abbiano ricevuto dei talenti e che avvertano la consapevolezza di volerli usare. Sorge, allora, il desiderio di comunicare agli altri il propriouniverso, i valori, la visione del mondo, la cultura.Igor Belansky è, appunto, un osservatore della realtà che tratteggia in chiaroscuro, perché l’esistenza è tutta un chiaroscuro.Oggi, Belansky ci presenta lo squalo della finanza. Notiamo i lunghi e numerosi denti alla ricerca di sangue (umano), l’occhio rapace pronto a scoprire nuovi tesori di cui diventare padrone, le orecchie lunghe per captare, anche da lontano, come arraffare di più. Il tutto ricoperto, però, da camicia e cravatta in un’eleganza sobria da solerte impiegato.Oggi, il genio della finanza (squalo) è vincitore, quando nelle Borse si specula sul gas, ad esempio, costringendo aziende a chiudere lasciando famiglie senza lavoro, o quando si abbrancano a buon prezzo nei paesi poveri risorse minerarie indispensabili alla tecnologia e alla nostra vita nel benessere…Ma Belansky non ci dice queste cose: lui disegna, gioca con il chiaro e con lo scuro. Non sappiamo veramente quale sia il suo pensiero e neppure ci interessa. Quello che conta davvero è che la rappresentazione ci faccia riflettere, qualche volta emozionare.Qualunque cosa faremo o non faremo dopo, è responsabilità solo nostra.”Renata Rusca ZargarRenata Rusca Zargar
Cura un blog, noto in Italia e all’estero, di cultura, ecologia e società: Senzafine: Arte, Cultura e Società di Renata Rusca Zargar
Nella sua Pagina Autore di Amazon ci sono alcuni suoi libri: RENATA RUSCA ZARGAR su Amazon.it: libri ed eBook Kindle di RENATA RUSCA ZARGAR