Urso: “Biglietti aerei aumentati a livelli record, interverremo su pratiche scorrette”

Economia & Finanza

Di

Se le tariffe sono aumentate in alcuni casi del 70%, il prezzo del jet-fuel è calato di circa il 45%. Se n’è parlato in una riunione al Mimit cui ha partecipato il Ministro delle Imprese e del Made in Italy e le associazioni di categoria del comparto

AGI  – Si è tenuta oggi al Mimit la commissione di allerta rapida dei prezzi sul caro-voli, a cui hanno partecipato le associazioni di categoria del comparto. Il ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, nel corso del suo intervento ha ribadito l’urgenza di un’inversione di tendenza rispetto ai prezzi dei voli nazionali, in particolare per le tratte da e per le Isole in regime di continuità territoriale.

A tal proposito ha annunciato che è in via di definizione un intervento normativo, di concerto con il ministro dei Trasporti, Matteo Salvini, volto a contrastare eventuali pratiche commerciali scorrette da parte dei vettori. Gli ultimi dati, illustrati dal Garante per la sorveglianza sui prezzi Benedetto Mineo, evidenziano come l’aumento del prezzo medio dei voli sia di circa il 40% rispetto al 2022 e abbia toccato vette fino al +70% in alcune tratte. Nel contempo invece la dinamica del prezzo del jet-fuel, il carburante di riferimento per il settore dell’aviazione civile, mostra a giugno una riduzione di circa il 45% rispetto allo scorso anno.

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

CAPTCHA ImageChange Image

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Traduci
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube