L’inutile paura per le zanzare geneticamente modificate

Ambiente, Natura & Salute

Di

“Trenta milioni di zanzare geneticamente modificate vengono rilasciate settimanalmente in undici stati. In Italia la produzione è a Terni. Secondo te, a quale scopo? Il depopolamento procede spedito”. E la seconda volta che mi appaiono queste parole su Facebook. Non so quanto ci sia di vero nella notizia, giacché non è riportata la fonte. So che esperimenti di questo tipo sono stati effettuati (https://www.focus.it/scienza/salute/florida-zanzare-geneticamente-modificate-contro-malaria), però non alla scopo di diminuire la popolazione del mondo, ma allo scopo di diminuire la popolazione delle zanzare femmina, vale a dire di quelle che per riprodursi hanno bisogno di succhiare sangue, in altre parole di quelle che pungono e trasmettono malattie come la malaria.

Non ho le competenze per entrare nel merito della questione. Personalmente penso che meno si interviene per modificare la natura e meglio è. Vorrei però dire a chi pubblica questi post, di non allarmarsi e di non allarmare la gente, giacché i potenti del mondo non fanno nulla contro la popolazione, che possa nuocere anche a loro. Creando ansia e paura si finisce per fare il loro gioco. La paura ha spinto milioni di persone a vaccinarsi contro il Covid, con le conseguenze che sono sotto gli occhi di tutti.

Renato Pierri

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

CAPTCHA ImageChange Image

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Traduci
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube