I nubifragi di Milano hanno abbattuto 5 mila alberi

Economia & Finanza

Di

La stima dei danni si aggira intorno ai 60 milioni. Sala: “Mille persone hanno lavorato in agosto ogni giorno per fare in modo che la città potesse riprendere a muoversi e lavorare dopo la pausa estiva”

©  Anna Rita Tagliavia / AGF –  Albero divelto a Milano dopo nubifragio

(AGI) – Milano, 31 ago. – Tra il nubifragio del 25 luglio e la forte perturbazione dello scorso 26 agosto, a Milano si sono determinati complessivamente: 4.400 segnalazioni all’Amministrazione comunale, di cui resta in fase di lavorazione l’ultimo 8/10% (pari all’incirca alle segnalazioni che si sono aggiunte in occasione del temporale del fine settimana scorso). La stima dei danni si aggira intorno ai 60 milioni.

Sono stati 5 mila gli alberi caduti o pesantemente compromessi (a oggi oltre 90mila alberature sono già state controllate dagli agronomi per attestarne la stabilità e consentire la riapertura, da domani, di tutti i parchi cittadini a eccezione del parco della Cava di Muggiano. È quanto emerso dalla riunione tenuta oggi in Comune tra tutti i rappresentanti delle direzioni comunali, degli enti partecipati e delle aziende che nell’ultimo mese hanno lavorato per “consentire a Milano di tornare a una sostanziale normalità, grazie all’impegno costante e quotidiano di un migliaio di uomini e donne”.

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

CAPTCHA ImageChange Image

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Traduci
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube