Aeroporti, musei e scuole. Ecco i luoghi del terrore in Europa

Mondo

Di

Due svedesi uccisi a Bruxelles, allarme bomba al museo del Louvre e alla Reggia di Versailles.  La Francia chiude 10 aeroporti. Paura in una scuola ebraica a Roma. Due molotov contro una sinagoga a Berlino

AGI – Una settimana dopo l’attacco di Hamas a Israele e la reazione dell’Idf (l’Esercito di Israele) si sono registrati episodi di terrorismo in Europa:

  • Venerdì 13 ottobre, un ceceno di 20 anni ha ucciso il professore di un liceo di Arras gridando “Allah Akbar”. L’insegnante aveva tentato di fermare l’assalto dell’aggressore: un ex studente armato di coltello e radicalizzato. Il terrorista, arrestato insieme al fratello, era all’attenzione della polizia con l’indicazione S sul fascicolo ad indicare i soggetti a rischio di radicalizzazione.
  • Sabato 14, allarmi al Louvre e alla Reggia di Versailles: entrambi vengono evacuati e chiusi per consentire agli artificieri ricerche delle bombe segnalate.
  • Lunedì 16, ore 19:30 a Bruxelles un tunisino sedicente membro dell’Isis uccide due svedesi, in città per la partita Belgio-Svezia di qualificazione agli Europei 2024. La partita viene interrotta nell’intervallo fra il primo e il secondo tempo e i tifosi restano a lungo dentro lo stadio per motivi di sicurezza. Il tunisino verrà individuato e ucciso dalla polizia in un bar il mattino dopo.
  • Martedì 17 ottobre, in un blitz antiterrorismo a Milano vengono arrestati due presunti membri dell’Isis.
  • Mercoledì 18, due bombe Molotov vengono lanciate contro una sinagoga a Berlino. Si tratta del tempio della comunità di Kahal Adass Jisroel nel quartiere Mitte della capitale tedesca

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

CAPTCHA ImageChange Image

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Traduci
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube