Tag: archeologia
Da una villa magnogreca nuova luce sulle origini di Catanzaro
I resti della costruzione sono stati individuati nelle scorse settimane durante gli scavi per la realizzazione di una fermata della metropolitana alla periferia del capoluogo della Calabria. …
“Quel capitello greco è troppo brutto: è una bufala”
Gli archeologi siciliani non credono alla genuinità del ritrovamento fatto a Gela. L’annuncio era stato fatto dal governo regionale e dalla Soprintendenza di Caltanissetta. …
Castel del Monte, quando la pietra si tinge di mito
Federico II di Svevia fu particolarmente legato alla nostra terra: l’amava come una donna, come una madre, le scriveva poesie, la definiva pupilla dei suoi occhi, …
Spunta il mosaico di una villa romana tra le vigne del Valpolicella
È parte di un altro inestimabile patrimonio della zona, i resti di un’area residenziale romana che tra villa e annessi ricopre una superficie di oltre mille …
Scoperto in una grotta il ‘menù’ dell’uomo di Neanderthal
di Paolo Martini Molluschi, crostacei, uccelli marini e foche, ma anche cervi, tartarughe e persino pinoli: ecco di cosa si cibavano i neandertaliani. Una ricerca pubblicata …
Antica nave greca riaffiora dal mare: eccezionale scoperta lungo il tracciato di Tap
L’annuncio di un’importante scoperta archeologica dato ieri dalla Soprintedente ai Ben Culturali
In un libro le scoperte nei cantieri Anas della 106 Jonica
Svelate in un libro le scoperte archeologiche emerse dai cantieri Anas per la realizzazione della strada statale 106 Jonica. Nel saggio ‘Tra il Torbido …
Dal Tevere emerge un misterioso edificio di epoca imperiale
Una fugace apparizione destinata a scomparire rapidamente così come è apparsa. E’ questo il destino del misterioso edificio romano del IV secolo d.C. venuto alla luce a pochi passi …
Nelle domus di Ostia Antica si apparecchiano le tavole dei romani
Sua maestà il Cibo sale sul palcoscenico delle architetture e delle domus romane conservate a Ostia. Raccontare divertendo è il traguardo di ciclo di OStiensia, il …