Tag: Carbone
Nobel per la Fisica ad attosecondo
Un premio Nobel per aver creato strumenti, che consentono di studiare gli elettroni dentro le molecole e anche negli atomi. Questi strumenti sono impulsi di luce …
Le sanzioni alla Russia fanno (molto) bene al carbone sudafricano
Il paese dell’Africa australe ha consegnato più di 4 milioni tonnellate agli europei, ovvero il 15% delle esportazioni complessive sudafricane, un aumento notevole rispetto al 4% …
Cosa comporta per l’Ue rinunciare al carbone russo
Nonostante gli sforzi degli ultimi anni dell’Ue per emanciparsi dal carbone, la fonte fossile più inquinante, il Vecchio Continente di recente ne ha aumentato l’utilizzo per …
In Sardegna potrebbe riaprire l’unica miniera di carbone attiva in Italia
Nel Sulcis la partecipata della Regione Carbosulcis gestisce il sito dove la produzione è cessata nel 2019. Forza Italia ha presentato un’interrogazione in Senato per …
In due mesi i prezzi del carbone sono aumentati del 100%
Rispetto a un anno fa le quotazioni sono balzate addirittura del 357%. La Germania è pronta a creare riserve di carbone per gli operatori di centrali …
In Francia e Germania aumenta l’uso del carbone
A causa delle tensioni geopolitiche, degli investimenti in calo, della transizione green che sta cambiando l’offerta con la domanda che resta, però, uguale, la fonte energetica …
La Cina ha aumentato la produzione di carbone di una tonnellata al giorno
Mentre i leader mondiali riuniti a Glasgow per trovare una soluzione alle crisi climatiche approvano un fondo contro la deforestazione, Pechino spinge sui combustibili fossili. Mentre …