Tag: Commissione europea
Von der Leyen rieletta alla guida della Commissione europea
Le proposte contenute nelle linee programmatiche presentate alla plenaria di Strasburgo per ottenere il secondo mandato Di Alessio Pisanò STRASBURGO – Ursula von der Leyen è …
Trenitalia punta a collegamenti di alta velocita tra città europee
Il gruppo ferroviario italiano punta a lanciare collegamenti ad alta velocità tra le città europee. L’operatore ferroviario statale italiano mira a lanciare servizi ferroviari ad alta …
Quasi 170 mila persone hanno perso il reddito di cittadinanza con un sms
Scaduta l’ultima rata per il 2023, la misura varata dal governo Conte va in pensione e viene sostituita dal Supporto formazione e lavoro a partire da …
Via libera alla terza rata del Pnrr da 18,5 miliardi di euro
Dalla Commissione Europa è arrivato anche l’ok alle modifiche presentate per la quarta rata. Von der Leyen: “Avanti tutta, con Italia Domani” di Brahim Maarad AGI – …
Il prestito ad Alitalia illegale. L’Ue chiede 400 milioni
Non toccherà alla società Ita restituire i fondi ricevuti a titolo di prestito di Stato nel 2019. La Commissione europea ha concluso l’indagine avviata nel 2020. …
Chi rompe, aggiusta. Nasce il diritto alla riparazione
La proposta della Commissione Europea punta a incentivare il riuso dei prodotti e a instaurare nuovi modelli di consumo, più sostenibili. Si prevede un risparmio di 176,5 …
OGM, l’UE propone regole flessibili sulle “Nuove Tecniche Genomiche”
La Commissione europea studia come superare i limiti imposti (anche a tavola) dalla magistratura comunitaria in materia di OGM e si inventa le NGT (“Nuove Tecniche Genomiche”). Ma, dato che monta la polemica circa i possibili “giochetti” su un’etichettatura mancante o non chiara, decide di lanciare una consultazione pubblica accelerando i tempi per una legge, che sia anche abbastanza conforme alle esigenze delle potenti lobby dell’agrobusiness. Tra possibili interessi nascosti e tanta fretta certificata, crescono soprattutto le paure per i presumibili danni all’ambiente e alla salute umana
“Pfizergate”, i MEPs più fedeli blindano la Von der Leyen
Parte del Parlamento europeo non ha esitato a proteggere la Commissione e il suo presidente, in quella vicenda con al centro le misteriose e inopportune chat private, scambiate tra Von der Leyen e i vertici di Pfizer, circa l’acquisto dei vaccini Co.Vi.d./19. Opponendosi ad ogni audizione pubblica, alcuni membri dell’Eurocamera sono riusciti a far decadere la richiesta espressa dalla Commissione COVI, scatenando l’ira e lo scandalo dell’area d’opposizione. Ma il peggio è che si vive sperando nell’attenzione mediatica di chi sembra sordo e incantato. E non dovrebbe esserlo…
UE, il NYT porta Von der Leyen & Co. in tribunale
Non potendo condurre un’intera inchiesta giornalistica sull’acquisto dei vaccini Pfizer da parte della Commissione europea, essendo stato stretto un accordo tra presidenti in forma privata e senza traccia, il New York Times ha deciso di vederci chiaro attraverso un’aula di giustizia lussemburghese e ha intentato causa