Tag: dante
Firenze – Allegorie Dantesche
Dal 8 al 10 aprile si terrà il Convegno Internazionale di Studi che si propone di indagare l’allegoria dantesca in tutte le sue declinazioni. In occasione …
La Pasqua della Divina Commedia
Beatrice è colei che trasforma la mente di Dante in un Paradiso (imparadisa la mia mente) capace di accogliere tutta la bellezza dell’Universo. Nel XXX canto …
Dante inattuale nella contemporaneità?
Il libro di Pierfranco Bruni su L’Arsenale delle Idee lunedì 5 Aprile alle ore 19.00 Una scelta forte e coraggiosa Dante tra il senso del divino …
Gli echi agostiniani in Dante
di Stefania Romito La fisionomia del rapporto tra Dante e Agostino è stata, e continua a essere, oggetto di analisi da parte di molti studiosi che …
Dante nella modernità della canzone dell’ultimo Novecento
di Pierfranco Bruni Moduli completamente da esplorare: da Dante ai modelli musicali della canzone da De André a Skoll. Dalla poesia araba alla “Vita Nova”. Da …
Dante tra iracondi accidiosi ed eretici
di Stefania Romito La voce chioccia di Pluto (il re pagano dell’Averno spesso identificato con il Dio della ricchezza) apre il VII canto. Trasformato in mostro …
Intervista a Pierfranco Bruni, autore del libro “Dante raggio Divino”
26 marzo ore 18.00 “Dante raggio Divino” Intervista a Pierfranco Bruni, autore del libro “Dante raggio Divino”. Per l’autore Dante non è teologia. È il mistico …
A Porto Cesareo si celebra il settimo centenario della morte del sommo poeta
Giovedì 25 marzo, dalle ore 17, in diretta Youtube e Facebook, la presentazione del volume “Dante, Raggio divino” di Pierfranco Bruni LECCE – Si terrà Giovedì …
Gli echi virgiliani nella Commedia dantesca
di Stefania Romito Il III canto dell’inferno dantesco si apre con un ammonimento minaccioso scritto sulla porta dell’inferno, designato con gli attributi della Trinità: potenza-padre, sapienza-figlio …
Vita Nova dantesca – La genesi dell’amore assoluto
di Stefania Romito Tra il 1292 e il 1294 Dante compone la Vita nova. Al centro della vicenda è l’esperienza d’amore idealizzata del poeta per Beatrice, …