Tag: istat

Attualità & Cronaca

In Italia si fanno sempre meno figli, mai così pochi dagli inizi degli anni duemila

Di

Nel 2020 1,17 figli per donna, 404.892 i nuovi nati, 15mila in meno rispetto al 2019. E’ l’effetto anche della crisi economica. Le donne scelgono di …

Economia & Finanza

La povertà non è solo una questione di numeri

Di

La povertà è una questione di numeri: sono 5,6 milioni gli italiani in condizioni di povertà assoluta che non possono permettersi pasti adeguati a causa del peggioramento delle …

Attualità & Cronaca

Prezzi al consumo. Istat, ad agosto l’inflazione sale al 2%: record dal 2013

Di

Nel mese di agosto, si stima che l’indice nazionale dei prezzi al consumo per l’intera collettività (NIC), al lordo dei tabacchi, registri un aumento dello 0,4% …

Economia & Finanza

L’effetto pandemia fa aumentare le prenotazioni online degli alberghi

Di

Secondo l’Istat, la crescita è pari al 65,9%. Il maggiore utilizzo di internet, determinato dalla crisi sanitaria, contribuisce a influenzare il modo di organizzare i viaggi.  L’accelerazione nell’utilizzo …

Economia & Finanza

Il PIl dell’Eurozona in ripresa dal secondo trimestre ma resta l’incertezza

Di

Nel primo trimestre si registrerà un calo dello 0,4%, emerge Eurozone economic outlook curato da Istat, Ifo e Kof.  Il Pil dell’Eurozona chiuderà in calo dello 0,4% il primo trimestre dell’anno, prima di recuperare e …

Economia & Finanza

Effetto coronavirus sui conti pubblici: il deficit balza al 10,3%

Di

L’aumento, spiega l’Istat, “per la decisa riduzione delle entrate legata alla contrazione dell’attività economica”   AGI – Sale nel II trimestre l’indebitamento netto delle AP in rapporto al …

Senza categoria

L’Istat stima il pil 2020 a -8,3%. Consumi delle famiglie in caduta

Di

NEL 2021 PIL +4,6%. DISOCCUPAZIONE AL 9,6% L’Istat prevede “una marcata contrazione del Pil nel 2020”, con una caduta dell’8,3%, e “una ripresa parziale nel 2021”, …

Senza categoria

Lavoro, aumento i posti a tempi indeterminato ma per l’industria e’ stato un giugno da dimenticare

Di

Aumentano i posti a tempi indeterminato. Nei primi sei mesi dell’anno la variazione netta dei rapporti di lavoro a tempo indeterminato (assunzioni piu’ trasformazioni meno cessazioni) …

Attualità & Cronaca

Cala la fiducia dei consumatori e delle imprese

Di

Dopo gli incrementi registrati a maggio, peggiora a giugno il clima di fiducia sia per i consumatori sia per le imprese. Per le imprese il livello destagionalizzato …

Senza categoria

Istat. Il morale degli italiani è basso, lo si capisce dai tweet

Di

Il morale degli italiani sulla situazione economica resta basso: crollato dopo la caduta in recessione tecnica, a fine gennaio, ha fatto registrare, tra febbraio e marzo, …

Traduci
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube