Tag: Stati Uniti d’America
Crisi Stellantis: Dimissioni di Tavares
Un colosso automobilistico tra strategie e leadership in evoluzione Il 1° dicembre 2024, Carlos Tavares ha rassegnato le dimissioni dalla carica di amministratore delegato di Stellantis …
Trump-Biden: il dibattito lascia perplessi i democratici
Gli alleati del presidente Joe Biden si sono dati da fare per contenere i danni derivanti dal debole dibattito con il rivale repubblicano Donald Trump che …
Indonesia, rapido bilanciamento diplomatico con gli USA per un futuro da “ponte” globale
In un tempo in cui molte nazioni europee scelgono di restare nell’orbita degli Stati Uniti d’America pavidamente, alcuni Paesi, ispirati forse da una crescente coalizione intorno …
Edward Snowden diventa cittadino russo
Ex informatico CIA e NSA, che ha rivelato al mondo protocolli USA e UK segreti sul monitoraggio di massa globale, ottiene il passaporto dopo un esilio di nove anni in Russia, dove si è “battuto per i diritti umani”. In un contesto geopolitico teso ma “ottimale”, Snowden continua a lanciare accuse alle istituzioni e ai servizi segreti statunitensi, invocando una legge che lo vorrebbe “giustiziato” e che è pronta ad infliggere 175 anni di carcere a un altro “dissidente”
Biolaboratori, Russia chiama in causa Biden Jr., Gates e la cerchia dei “dem”
Un nuovo rapporto russo sugli impianti biologici scoperti di recente in Ucraina indaga anche sui fondi che muovevano queste sperimentazioni. Incrociando email e altro materiale rinvenuto in un “famoso pc”, spuntano nomi pesanti, scenari inquietanti e un fiume di domande a cui ora gli USA devono rispondere
Accuse e sospetti sui biolaboratori USA scoperti in Ucraina
La Russia mette sul piatto degli incartamenti che proverebbero l’esistenza di un sodalizio economico tra amministrazione statunitense e grossi soggetti finanziari privati, mirato a “nutrire” la ricerca scientifica in vista di un’eventuale conflitto con armi biologiche. E mentre il mondo si stupisce e cerca risposte l’OMS, silenziosa, prova a fare scacco matto
Cina, superate le aspettative di crescita, si aprono nuove sfide
Il +8% di PIL raggiunto in due anni richiama l’occhio degli economisti mondiali su Pechino. La leadership nazionale si muove con discrezione ma la strada che ora è davanti non sembra tutta in discesa