Tag: UNESCO
Sangiuliano: “La cucina italiana diventerà patrimonio Unesco”
“Abbiamo inoltrato tutte le domande secondo le procedure prescritte”, ha detto il ministro della Cultura Cucina mediterranea prodotti cibo italiano (pixabay) AGI – “La cucina italiana …
Disegni, esperimenti e giochi all’aperto. Arriva l’Asilo della Laguna
Creare una cultura e una coscienza ecologica, recuperare e utilizzare le tradizioni, rispettare la natura e comprendere al meglio le dinamiche di uno sviluppo sostenibile sono gli …
Le eccellenze della pizza alla conquista dell’Italia
La pizza è senza dubbio uno dei simboli dell’Italia nel mondo ed è anche uno degli alimenti più consumati nel nostro Paese. Per noi italiani una …
Reggio Calabria è nel Global Network delle Learning Cities Unesco
Il progetto coinvolge 294 città di 76 Paesi, chiamate a fare rete nel promuovere l’apprendimento, dalla scuola di base agli studi universitari, rivitalizzare l’apprendimento nelle famiglie …
Geologia ed Archeologia marina nel Diritto internazionale
Il giorno 07 giugno 2022, dalle ore 18:00 alle ore 20:00, si svolgerà un incontro online sul tema: “Geologia ed Archeologia marina nel Diritto internazionale”
L’azione dei Club per la diffusione degli obiettivi e programmi UNESCO: Educazione, Diritti Umani e Patrimonio Culturale per costruire la Pace
L’azione dei Club per la diffusione degli obiettivi e programmi UNESCO – Educazione, Diritti Umani e Patrimonio Culturale per costruire la Pace
“Vi racconto gli enormi danni che la chiusura delle scuole ha prodotto nel mondo”
Intervista a Stefania Giannini, ex ministro dell’Istruzione, oggi vicedirettrice generale dell’Unesco per l’Educazione. ““Alcuni Paesi anno capito subito che la riapertura delle scuole era una priorità assoluta, …
Montecatini e Padova entrano nel patrimonio Unesco
Montecatini e Padova entrano nel patrimonio Unesco.Diventano così 57 i siti italiani iscritti nella World Heritage List dell’organizzazione dell’Onu per la cultura, in cui l’Italia acquista …
Dieta mediterranea: 10 anni dal riconoscimento Unesco
ROMA – Lunedì prossimo, 16 novembre, la Dieta Mediterranea festeggerà i 10 anni di riconoscimento quale patrimonio culturale da parte dell’UNESCO. Per celebrare il decennale, il Ministero dell’Ambiente ha promosso, insieme …
Il castello di Weimar fu progettato da un architetto-spia dei Medici
La scoperta di un giovane ricercatore italiano a Cambridge, che attribuisce il progetto a Costantino De’ Servi, smentendo la ricostruzione che lo vuole ideato dal capomastro …