Tag: vino
La prima enoteca pubblica d’Italia compie 85 anni
La “Fortezza di Montalcino” fu voluta nel 1937 dal podestà. Oggi è un luogo di culto per celebrities e collezionisti di vino. di Antonella Piperno l …
Per il vino italiano sarà un anno di consolidamento e forte crescita
Analisi di Mediobanca: export e spumanti spingeranno la crescita dei fatturati dei maggiori produttori di vino italiano nel 2022 fino a quasi il 5%. di Alberto …
Brunetta e la riforma che piace tanto ai produttori di vino
Il ministro: “Abbiamo bisogno di un sistema semplificato. Ben vengano i controlli, ma non come sistema vessatorio. Per questo è importante poterli programmare, in modo che …
Col caro energia anche il vetro delle bottiglie di vino costa di più
Allarme delle industrie vitivinicole italiane, che stanno toccando con mano gli effetti dell’aumento dei costi dell’energia, soprattutto quelli del gas per far funzionare i forni. di …
Uva ansonica in anfore di terracotta, rinasce all’Elba il metodo dell’antica Grecia
Nelle vigne terrazzate sulle colline di Portoferraio la centenaria azienda vinicola Arrighi si muove nel solco tra passato e futuro, unendo tradizione e tecnologia per sperimentare …
Le tre regioni italiane più competitive sul mercato del vino
Sono Veneto, Toscana e Trentino Alto Adige. A seguire Piemonte, Sicilia ed Emilia Romagna. I risultati del rapporto Unicredit-Nomisma- di Gianluca Allievi © AGF – Vino …
Il fatturato record del vino italiano nel 2021
Quasi 13 miliardi, per effetto del balzo dell’export e dell’aumento in valore dei consumi interni. Il report di Coldiretti. © AGF – Vino AGI – È record …
“Per fermare gli aumenti del vino stop alle bottiglie di vetro”
La presidente di Ascovilo, Giovanna Prandini, lancia la proposta di autorizzare materiali diversi per imbottigliare di Fabio Florindi Bottiglie di vino in una cantina (Afp) Un …
Effetti guerra: l’export del vino made in Italy rischia un danno da 400 milioni
Analisi di Wine Monitor-Nomisma: il nostro Paese è il primo fornitore delle due principali nazioni coinvolte nel conflitto, molto più esposto persino di competitor prestigiosi …
Il progetto che punta ad abbattere le emissioni della viticoltura
Sono tre in tutto le fasi su cui il progetto punta a svilupparsi: si va dall’analisi dei dati del bilancio carbonico dell’intera filiera produttiva di Borgogna …