Energia dalla canapa e non dai rifiuti

Ambiente, Natura & Salute

Di

L’Ecologia è, e sarà sempre, un settore a cui dare incentivi. Andrebbe valutata la possibilità di utilizzare nelle strutture di teleriscaldamento la canapa industriale al posto dei rifiuti, che, seppur trattati, creano diossina e nanopolveri. Negli USA ogni anno aumenta la richiesta di canapa sia per l’industria alimentare sia per produrre oggetti abbattendo la produzione di idrocarburi. Spero che in futuro, in Parlamento, si discuta di tale possibilità.

Adriano Pistilli

Responsabile Tecnico Gestione Rifiuti, esperto di Diritto Ambientale

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Traduci
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube