Elthon John accende il Natale di Manhattan con le luci dei grandi magazzini Saks

Mondo

Di

Testimonial d’eccezione la popstar per la tradizionale accensione che segna l’inizio della stagione natalizia. Seicentomila luci al led e uno show seguito da migliaia di turisti sulla Fifth Avenue incantati
© Masismo Basile – La facciata illuminata dei grandi Magazzini Saks

AGI – La stagione del Natale a Manhattan comincia solo quando si accendono le luci dei grandi magazzini Saks. E stavolta ad accenderle è stato Elton John. Una tradizione che si rinnova. Nel 2004 apparvero sulla facciata dell’edificio modernista cinquanta gigantesche palle di neve illuminate da 70 mila luci, ora sono più di 600 mila luci al led e lo show continua a incantare.

Migliaia di turisti si fermano e riprendono con i cellulari le coreografie colorate e musicali che occupano un’intera facciata dei celebri magazzini del lusso di Manhattan, sulla Fifth Avenue, tra la 49ª e la 50ª street, di fronte al Rockfeller Center.

Sotto scorre il traffico di auto e pullman, mentre la gente sta con il naso all’insù a seguire la coreografia. Quest’anno lo spettacolo è nel segno del grande artista inglese, con un brano del cantante, per sostenere la fondazione di lotta all’Aids creata da Elton John.

I giochi di luci nascono su ispirazione dei disegni dei bambini a cui era stato chiesto l’anno scorso di immaginare come sognavano il momento della riunione con le persone amate. E da quei disegni gli artisti e ingegneri di Saks hanno progettato lo spettacolo, che verrà riproposto ogni giorno fino al 3 gennaio 2023.

Sotto scorre il traffico di auto e pullman, mentre la gente sta con il naso all’insù a seguire la coreografia. Quest’anno lo spettacolo è nel segno del grande artista inglese, con un brano del cantante, per sostenere la fondazione di lotta all’Aids creata da Elton John.

I giochi di luci nascono su ispirazione dei disegni dei bambini a cui era stato chiesto l’anno scorso di immaginare come sognavano il momento della riunione con le persone amate. E da quei disegni gli artisti e ingegneri di Saks hanno progettato lo spettacolo, che verrà riproposto ogni giorno fino al 3 gennaio 2023.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

CAPTCHA ImageChange Image

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Traduci
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube