Gli Italiani si sposano ancora in Chiesa?

Cento domande sulla sessualità

Di

Cento domande sulla sessualità rubrica ideata e curata dal dott Umberto Palazzo e dalla giornalista Daniela Piesco

In Italia ci si sposa sempre meno e sempre più spesso lo si fa al comune invece che in chiesa. Nel 2019 sono stati celebrati in Italia 184.088 matrimoni, 11.690 in meno rispetto all’anno precedente (-6,0%). Il calo riguarda soprattutto le prime nozze, ma scendono anche le seconde o successive (-2,5%) mentre aumenta la loro incidenza sul totale: ogni 5 celebrazioni almeno uno sposo è al secondo matrimonio. Un dato significativo è la crescita sostenuta delle nozze celebrate con il rito civile, passate dal 2,3% del 1970, al 36,7% del 2008 fino al 52,6% del 2019, con 96.789 matrimoni celebrati con rito civile: i matrimoni con rito civile sono 2 su 3 al Nord e circa 1 su 3 al Sud”. Sono celebrate prevalentemente con rito civile le seconde nozze, tuttavia, la scelta di celebrare il matrimonio con il rito civile si sta affermando rapidamente anche nei primi matrimoni (dal 27,9% del 2008 al 41,6% del 2019. Dati ISTAT

Il commento giornalistico

Il matrimonio in chiesa è ancora oggi la scelta più frequente in Italia, e spesso questo non ha niente a che vedere con la fede. Ovviamente non ci si rivolge a coloro che sono credenti e praticanti o per i quali il sacramento del matrimonio ha un profondo significato religioso, ma a tutti coloro che si trovano in quella sorta di zona grigia in cui si decide di sposarsi in chiesa per le ragioni sbagliate.

Alcuni esempi..

1) La mamma ci tiene tanto…

2) Il matrimonio civile è freddo e impersonale

3) Cosa penserà la gente?

4) Si è sempre fatto così…

5) Quella chiesa è così bella, le foto verrebbero benissimo!

Sono queste delle motivazioni? Messe nero su bianco sembrano piuttosto prive di senso..

Inoltre anche volendole considerare delle buone ragioni, ce ne sono altre altrettanto valide per fare una scelta diversa, più rispettosa del proprio modo di essere e tatticamente migliore per raggiungere il proprio scopo ossia quello di avere un matrimonio indimenticabile.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

CAPTCHA ImageChange Image

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Traduci
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube