Regge il cessate il fuoco in Nagorno-Karabakh. I separatisti: “Una catastrofe”

Mondo

Di

Almeno 200 morti, secondo fonti armene. Mosca: intesa per il ritiro delle unità rimanenti e delle truppe delle forze armate armene dalla zona di schieramento dei peacekeeper russi. Storia della disputa trentennale tra Erevan e Baku

AGI – Più di 10.000 persone, tra cui donne, bambini e anziani, sono state evacuate nel Nagorno-Karabakh, l’enclave presa di mira dall’offensiva lampo dell’Azerbaigian, conclusasi con la capitolazione dei separatisti armeni.

“Più di 10.000 persone vengono evacuate dal loro habitat originario” verso altre zone di questa regione, ha dichiarato il difensore civico per i diritti del Nagorno-Karabakh, Ghegham Stepanian. Queste persone non dispongono di “cibo, medicine o prodotti igienici di base adeguati”, ha aggiunto, denunciando una “catastrofe”.

Secondo Stepanyan, ci sono almeno 200 morti e più di 400 feriti.

Uccisi alcuni militari russi

I peacekeeper russi non hanno riscontrato alcuna violazione del cessate il fuoco tra l’Azerbaigian e le forze separatiste armene.

“Non è stato registrato alcun caso di violazione del cessate il fuoco”, ha affermato il ministero della Difesa russo responsabile delle forze di pace, aggiungendo di aver evacuato 3.154 persone, tra cui 1.428 bambini, in aree sicure.

Un’auto con a bordo le forze di pace russe è caduta in un agguato nell’area contesa e “alcuni militari” russi sono rimasti uccisi da colpi d’arma da fuoco, riferisce anocra il ministero.

nagorno karabakh cesaate fuoco negoziati azerbaigian separatisti
© Ministero Difesa Azerbaijan/Sputnik via Afp

Operazioni militari azere in Nagorno-Karabakh

Aliyev: le unità armene si sono ritirate

Il presidente dell’Azerbaigian, Ilham Aliyev, ha affermato in un discorso alla tv che le forze dei separatisti armeni sono state ricacciate dalla regione del
Nagorno-Karabakh e che la maggior parte dei loro equipaggiamenti sono stati distrutti nel corso dell’offensiva condotta da Baku.

“Le unità illegali armene hanno cominciato il processo di ritiro dalle loro posizioni. Hanno accettato le nostre condizioni e hanno cominciato a deporre le loro armi” ha detto il presidente.

Cosa prevede l’accordo

L’accordo prevede il ritiro delle unità rimanenti e delle truppe delle forze armate armene dalla zona di schieramento dei peacekeeper russi nel Nagorno-Karabakh.

Un incontro dei rappresentanti dei separatisti del Karabakh con Baku sulla “reintegrazione, il rispetto dei diritti e la sicurezza degli armeni” si terrà domani nella città di Yevlakh, aggiunge l’agenzia russa.

nagorno karabakh cesaate fuoco negoziati azerbaigian separatisti
Vladimir Putin

Putin, spero in risoluzione pacifica per Karabakh

Il presidente russo Vladimir Putin ha espresso la speranza per una risoluzione “pacifica” del conflitto in Nagorno Karabakh. “Siamo in stretto contatto con tutte le parti in conflitto: con le autorità di Erevan, con le autorità (separatiste del Karabakh) di Stepanakert e con quelle di Baku”, ha affermato durante un incontro con il ministro degli Esteri cinese Wang Yi. “Spero che si possa raggiungere una de-escalation e portare la soluzione a questo problema su un percorso pacifico”, ha aggiunto.

Erevan: preso atto dell’accordo, non abbiamo partecipato

L’Armenia ha preso atto dell’accordo raggiunto attraverso la mediazione delle forze di pace russe tra il Nagorno-Karabakh e l’Azerbaigian per la cessazione delle ostilità e lo scioglimento delle forze armate del Karabakh. Lo ha detto il primo ministro armeno Nikol Pashinyan, che oggi ha avuto una conversazione telefonica con Putin.

“Abbiamo appreso dalle pagine di informazione ufficiali del Nagorno-Karabakh che l’amministrazione del Nagorno-Karabakh ha accettato la proposta di cessate il fuoco del contingente russo di mantenimento della pace”, ha detto Pashinyan in un discorso video rilanciato da Interfax.

L’Armenia ha rivisto il testo e “poiché non siamo stati in alcun modo coinvolti nella sua stesura e non abbiamo preso parte alle discussioni, il nostro primo commento riguarderebbe il fatto che il testo menziona le Forze Armate armene e si riferisce al ritiro delle restanti unià delle forze armate armene del Nagorno-Karabakh”, ha detto.

“Questo fatto non ci sembra abbastanza chiaro, poiché abbiamo più volte affermato che la Repubblica di Armenia non ha un esercito nel Nagorno-Karabakh dall’agosto 2021. Ma in ogni caso abbiamo preso atto di questa affermazione e della sua accettazione da parte dell’amministrazione del Nagorno-Karabakh”, ha detto Pashinyan.

Pashynian: mi aspetto che Mosca garantisca l’intesa

“Se le forze di pace russe hanno avanzato la proposta di porre fine alle ostilità e di sciogliere l’esercito del Karabakh, significa che si sono completamente assunte l’obbligo di garantire la sicurezza degli armeni del Nagorno-Karabakh senza riserve”, dice ancora il primo ministro armeno Nikol Pashinyan citato da Interfax, aggiungendo di aspettarsi che le forze di pace russe garantiranno pienamente la sicurezza degli armeni che vivono nel Nagorno-Karabakh.

Le forze di pace russe dovrebbero fornire condizioni adeguate affinché “gli armeni del Nagorno-Karabakh possano godere del pieno diritto di vivere nelle loro case e sul loro suolo”, ha detto Pashinyan. “Vivere in modo dignitoso e sicuro. Mi risulta che si siano assunti la piena responsabilita’ per questo”, ha detto Pashinyan.

Tajani: proposta mediazione su modello Alto Adige

Il ministro degli Esteri Antonio Tajani ha proposto la mediazione italiana per risolvere la crisi tra Azerbaigian e Armenia, suggerendo un modello di autonomia simile a quello applicato per l’Alto Adige. Lo ha detto il ministro, rispondendo alle domande dei giornalisti, a margine dei lavori della 78 assembela generale delle Nazioni Unite, in corso a New York. “Ho incontrato ieri – ha spiegato Tajani – i ministri degli esteri dell’Azerbaigian e dell’Armenia e ho proposto loro la mediazione italiana, promuovendo un incontro a Roma con un modello che può essere quello dell’Alto Adige”.

“Oggi stesso – ha aggiunto – invieremo un documento sia al governo azero sia al governo armeno con una fotografia di quello che è successo e di quello che è oggi il sistema di autonomia dell’Alto Adige. È una proposta che ho illustrato a voce ai due ministri, che si sono detti assolutamente interessati e disponibili ad incontrarsi a Roma. Siamo gli unici, con gli Stati Uniti, che hanno parlato a entrambi i Paesi e lavoriamo per trovare una soluzione che possa portare pace nell’aria dell’Asia centrale”.

Nagorno-Karabakh, nervo scoperto nel risiko del Caucaso

Il Nagorno Karabakh, circa 143 mila abitanti in una superficie grande meno della metà della Sardegna, è al centro di una disputa territoriale ormai trentennale tra Armenia e Azerbaigian, due ex repubbliche sovietiche nel Caucaso. La regione è divisa in sette regioni, oltre alla capitale Stepanakert a statuto speciale, dove vivono oltre 53 mila persone. Karabakh significa ‘giardino nero’ ed è una parola di origine turca e persiana, mentre Nagorno in russo significa ‘montagna’. I separatisti vi si riferiscono usando l’antico nome armeno Artsakh.

Regione popolata soprattutto da armeni, nel 1923 ottiene lo status di regione autonoma all’interno della repubblica sovietica dell’Azerbaigian. Dopo il crollo dell’Urss nel 1991, i separatisti armeni ne prendono il controllo, con una mossa sostenuta da Erevan, scatenando una guerra che causa 30.000 morti e migliaia di sfollati, ma dalla quale escono vincitori, conquistando anche un ‘corridoio’ che collegava l’enclave all’Armenia.

nagorno karabakh cesaate fuoco negoziati azerbaigian separatisti
© Aris Messinis/AFP

Una donna porta il bambino in un bunker a Shusha

Nel 1994, con la mediazione di Mosca, viene concordato un cessate il fuoco nel quale si riconosce il controllo degli armeni sulla regione, ma combattimenti continuano regolarmente lungo la frontiera con l’Azerbaigian. Nel 2020 scoppia un nuovo conflitto armato, durante il quale le truppe azere riconquistano gran parte del territorio. La nuova situazione sul terreno viene riconosciuta in un cessate il fuoco.

Per controllarne l’applicazione, la Russia dispiega 2 mila soldati. È una disfatta per l’Armenia che provoca tensioni e proteste nel Paese, con il palazzo del governo a Erevan assaltato dai manifestanti. Nel settembre 2022 le due parti si trovano ancora una volta a fronteggiarsi, accusandosi a vicenda della responsabilità di aver scatenato nuovi combattimenti. Il blocco da parte di Baku dell’unico corridoio di collegamento tra l’Armenia e il Nagorno Karabakh porta a una penuria di generi alimentari e a un riacutizzarsi delle tensioni, fino all’operazione militare lanciata martedì da Baku.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

CAPTCHA ImageChange Image

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Traduci
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube