Il Treno del ricordo a Bologna per non dimenticare gli esuli istriani

Politica

Di

ROMA – Il Treno del Ricordo, il progetto promosso dal Ministro per lo Sport e i Giovani, Andrea Abodi, ha fatto tappa oggi a Bologna, un luogo significativo per la storia degli esuli Istriano-fiumani-dalmati. Il convoglio arrivato alla stazione di Bologna il 18 febbraio 1947 fu infatti preso a sassate, fu disperso il latte destinato ai bambini e gli esuli non furono fatti scendere con la minaccia, da parte di ferrovieri sindacalisti e iscritti al Pci, di bloccare lo snodo ferroviario. Per questi motivi, divenne noto come “Treno della vergogna”.

Oggi, il momento di riconciliazione tra la Rappresentante dell’Associazione degli Esuli di Bologna, Chiara Sirk e il Sindaco Matteo Lepore. Così in una nota stampa il ministero per lo Sport e i Giovani.

Agenzia DIRE www.dire.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

CAPTCHA ImageChange Image

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Traduci
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube