Autore: Giacomo Marcario
Le parole di Mattarella a 8mila ragazzi: cercate il dialogo, sempre
Alla Cittadella della pace clima festoso e dialogo “alto” tra il presidente e le nuove generazioni. Il capo dello Stato: vanno ricercati ostinatamente punti di incontro …
Il Papa ha indicato i punti fondamentali del pensiero e dell’azione sociale della Chiesa sulla scia della Rerum Novarum
Nell’udienza alla fondazione Centesimus Annus Pro Pontifice, il Papa ha indicato i punti fondamentali del pensiero e dell’azione sociale della Chiesa sulla scia della Rerum Novarum …
La Puglia, una lunga storia d’Amore
Per secoli sottomessa, volutamente isolata, denigrata, la Puglia, oggi, si presenta in tutta la sua incomparabile bellezza ed in tutto il suo misterioso fascino ancora tutto …
Le preghiere del Papa
Riceviamo dal Dr. Giacomo Marcario, nostro editorialista, questa particolare richiesta di pubblicare le preghiera di Papa Francesco. ^^^^ Caro Tonino ti invio in alleagto il testo …
L’Italia dei pochi bambini sempre più poveri, rincari anche sulle pappe
Nella fascia 0-5 anni cresciuta la povertà per cibo e riscaldamento. Col Pnrr asili nido nel 2030 vicini a media UE ma non in Campania e …
L’Italia dei pochi bambini sempre più poveri, rincari anche sulle pappe
Nella fascia 0-5 anni cresciuta la povertà per cibo e riscaldamento. Col Pnrr asili nido nel 2030 vicini a media UE ma non in Campania e …
L’Italia dei pochi bambini sempre più poveri, rincari anche sulle pappe
Nella fascia 0-5 anni cresciuta la povertà per cibo e riscaldamento. Col Pnrr asili nido nel 2030 vicini a media UE ma non in Campania e …
Una folle settimana di flop e di cortocircuiti: a politica italiana non sta bene
Lo scontro nel centrodestra, il Movimento 5 stelle in pezzi, il Pd contraddittorio sulla Commissione europea: perché le coalizioni sono sempre più stanche e il bipolarismo …
Immigrati. Stop ai “furbetti” delle regolarizzazioni: bloccate 3.339 domande
Revocate le istanze per l’arrivo in Italia di lavoratori extracomunitari, inoltrate da 142 aziende agricole ed edili. Sotto accusa i sodalizi criminali Cala la scure sui …
Codice della Strada: ora la Riforma è Legge. Ecco le novità
Dopo mesi di dibattiti e modifiche, la riforma del Codice della Strada ha ricevuto il via libera definitivo dal Senato il 20 novembre 2024. Il testo, approvato inizialmente alla …