Tag: basilicata
Pirtusavutta significa bucare la botte
La Basilicata, si sa, è anche terra di vino e quale migliore occasione per assaggiare il frutto dell’infaticabile lavoro dei nostri contadini vignaioli se non il …
La Farisana
di Federico Valicenti Gli anziani sono le biblioteche delle famiglie che attraverso i racconti, gli aneddoti, i proverbi, arricchiscono e continuano, ancora per poco purtroppo, a …
Ndussa e maiatica – Olive
Come in tutte le regioni d’Italia l’oliva in Basilicata è sfruttata soprattutto per fare l’olio, ma una parte di olive, quelle dette comunemente da tavola, si …
Sarconi e i suoi fagioli
Il 18 e 19 agosto il piccolo paese Sarconi (PZ) inonderà le sue viuzze di profumi e colori dei suoi fagioli Una moltitudine di ecotipi di …
La legalità dello Stato
Era il 19 luglio 1992, quando, a distanza di 57 giorni l’uno dall’altro, due boati interrompevano la calma che regnava a Palermo: erano le due esplosioni …
Pittella: “Per la sinistra io sono come un ebreo verso la camera a gas”
In Basilicata Azione passa a destra, AAle regionali andranno con Bardi. L’audio del consigliere alza un polverone ROMA – “C’è proprio un’azione a far male, a …
I cannerozzi: Cannerozzi allo zafarano
Con le ricette sui cannerozzi continua il nostro viaggio nella storia della pasta lucana. Il formato di pasta cannerozzi è uno dei quattro prodotti scelti e …
La cucina albanese
La cultura “arbereshe” in Basilicata non va solo tutelata ma anche raccontata. Il recupero e la valorizzazione delle tradizioni antropologiche e gastronomiche attiva il desiderio della …
Sant’Antuono, la festa continua!!
Da poco spente le luci delle festività natalizie e già si sente aria di nuove feste nelle case dei paesi, è Sant’Antuono, meglio noto come Sant’Antonio …
“Noi Moderati” nomina Adriana Domeniconi Coordinatrice Cittadina di Stigliano
“Noi Moderati” nomina la Coordinatrice Cittadina di Stigliano, individuata nella Dott.ssa Adriana Domeniconi. Romana di nascita e provenienza, avendo trascorso gran parte della sua vita nella …