Tag: emigrazione
La storia infinita dell’emigrazione italiana
Un “miracolo italiano” che non è solo quello dello sviluppo degli anni ’60 nel nostro Paese, ma anche quello che ha avuto luogo fuori dai confini della …
L’Onu chiede 1,7 miliardi di dollari per i bisogni umanitari in aumento in Ucraina e nei paesi vicini
GINEVRA – Le Nazioni Unite e i partner umanitari hanno lanciato oggi un appello d’emergenza coordinato per un totale di 1,7 miliardi di dollari per fornire urgentemente sostegno umanitario alle persone in …
La pandemia frena la nuova migrazione qualificata degli italiani all’estero
Alla vigilia della Giornata di Unità Nazionale e delle Forze Armate, che riguarda anche i molti cittadini italiani che ancora oggi vivono e lavorano all’estero, il Centro …
Così l’Italia ha “perso” 14 mila ricercatori
ROMA – “Dal 2008 al 2019 si possono stimare circa 14 mila persone che hanno conseguito un dottorato di ricerca in Italia, dove erano …
Immigrazione o emigrazione: cos’è peggio?
Una riflessione acuta sull’emigrazione, autentica piaga del sud, la cui portata devastante viene volutamente fatta ignorare. Ed una soluzione allargando la vista sul Paese com’ha suggerito il Presidente Mattarella.
Esiste il diritto a non emigrare e una ragione di Stato sui porti italiani
Pierfranco Bruni Qui, ora, davanti alla questione immigrati – migranti – emigranti – emigrazione – immigrazione bisogna capirsi bene. Il danno maggiore è stato compiuto dalla …
MPI – Il crescente legame tra migrazioni e microcredito
In anni recenti una pletora di ricerche ha cercato di documentare gli impatti sulla riduzione della povertà del microcredito (il prestito di piccole somme di denaro a tassi agevolati …