Tag: Filosofia
Pianeta terra e esseri viventi sono una cosa sola, il libro che apre una nuova visione sul pianeta Terra
L’idea della Terra come un immenso e interconnesso sistema vivente negli ultimi decenni sta di nuovo guadagnando consensi. Noi, e tutti gli esseri viventi, siamo …
Bicchiere mezzo pieno o mezzo vuoto? conversazione con tre grandi
Un confronto senza tempo su ottimismo e pessimismo con Marco Aurelio, Churchill ed Edison. Cosa possono insegnarci oggi le loro riflessioni sul pensiero positivo? Immaginiamo di …
il Pensiero Riflessivo
Conversazione filosofica fra un’intelligenza umana e un’intelligenza artificiale La passione per il dialogo ha dominato tutta la mia vita. Così quando, circa sei mesi fa, sono …
Cesare Beccaria e il valore della libertà
Cesare Beccaria, il filosofo che ha trasformato il concetto di libertà e giustizia A 229 anni dalla sua morte, le sue idee continuano a essere straordinariamente …
Il paradosso del possesso
Perché desideriamo ciò che non possiamo avere di Krishan Chand Sethi Nel silenzio dei corridoi umani giace un paradosso, un sentimento espanso di …
Il buono e il cattivo dentro di noi
Scienza del sapere cosa è buono e cattivo dentro di noi di Krishan Chand Sethi Scienza del sapere cosa è buono e cattivo dentro …
Sette Verita universali della vita
Un mio articolo Il mio scritto filosofico di Krishan Chand Sethi Ogni momento della vita è dipinto con colori variopinti di esperienze, contrattempi e sfide, tracciati sulle …
Sentirsi soli tra la folla
Il paradosso della solitudine: non è semplicemente l’assenza di compagnia fisica. Dr. Krishan Chand Sethi * È un’esperienza complessa, profondamente personale e spesso fraintesa. Essere soli …
L’eredità di Hesse oggi
Harry Haller, il lupo della steppa che ancora ci parla. Il 9 agosto 1962 scomparve una delle voci più intense della letteratura del Novecento, Hermann Hesse. …
Spigolature intorno al mito di ER, nella Repubblica di Platone
Ogni azione ha le sue conseguenze “A lo dire abbi misura” Motto araldico della famiglia Melatino di Teramo, XV secolo di Carlo Di Stanislao La Repubblica di …